Vetrina animalista a Gradisca riempie il mercatino dell’usato

GRADISCA. Grande affluenza ieri a Gradisca d’Isonzo per il tradizionale mercatino dell’usato. La cittadina, complice la mite giornata autunnale, è stata letteralmente presa d’assalto nelle ore diurne da un gran numero di visitatori che hanno curiosato fra le bancarelle dell’oggettistica vintage e del collezionismo, con buoni affari anche per i locali e per i negozi che hanno deciso l’apertura domenicale. Ma nel viale centrale della Spianata non è passata inosservata, fra le altre novità, la presenza degli stand di alcune associazioni animaliste protagoniste della prima edizione “made in Gradisca” del World Animali Day. La cittadina della Fortezza e l’Isontino sono stati scelti dall’associazione regionale Animal Pride-Apda per la celebrazione della giornata, grazie all’esercente Patrizia Munarin che è la referente del sodalizio con sede a Cormons. Con i propri stand, si sono fatti conoscere le associazioni Sos Pappagalli, il Gruppo Ambiente di Ronchi dei Legionari, Apda onlus Fvg e il Canile di Brazzano, centro specializzato di ricusazione e recupero di cani con problematiche. Presente l’ambasciatrice nazionale del World Animal Day in Italia, Alicia Andrews: «Una giornata positiva, abbiamo saggiato l’ospitalità di Gradisca e la risposta è stata ottima. Diffondiamo una cultura animalista positiva e responsabile».
I volontari di Apda onlus, una quarantina, stanno frequentando dei corsi finanziati dalla regione per la diffusione del concetto di pet care, una pet therapy “ambivalente” che porta benefici sia a soggetti umani in difficoltà (come disabili, bambini malati e persone recluse) sia agli stessi animali soggetti a maltrattamenti. Informazioni 340.2583348. Lo scopo dell’associazione è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, l’abolizione della vivisezione nei Paesi del mondo e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento. —
L. M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo