Via ai lavori stradali a Vermegliano

Imminente l’asfaltatura di via Garibaldi: interesserà pure i marciapiedi

RONCHI DEI LEGIONARI. Saranno aperte a giorni, a Ronchi dei Legionari, le buste per la gara d’appalto relativa agli attesi lavori di asfaltatura di viale Garibaldi, nel rione di Vermegliano. Lavori che, come aveva spiegato nei mesi scorsi il sindaco, Livio Vecchiet, sono stati posticipati a primavera proprio per tener conto delle condizioni avverse del meteo in inverno. Sarà rifatto il manto stradale, ma anche gran parte dei marciapiedi che si sviluppano dall’incrocio con via Marconi sino a piazza Santo Stefano, ai piedi del Carso. Dall’aprile dello scorso anno si è provveduto dalla completa revisione della rete di distribuzione dell’acqua potabile nell’asse principale di scorrimento del popoloso rione. Un intervento che, messo in cantiere grazie alla collaborazione tra Iriscqua ed amministrazione comunale, è costato poco più di 200mila euro. La municipalità ronchese ha colto anche l’occasione per predisporre gli scavi e le condutture che hanno permesso il rifacimento dell’impianto di illuminazione del viale. E sono stati anche predisposti tutti gli impianti per l’impianto di videosorveglianza che prevede l’installazione di tre telecamere in altrettanti incroci, vale a dire quelli tra lo stesso viale Garibaldi, via Marconi, via Brigata Modena e via del Capitello. Comune ed Irisacqua interverranno su parte dei marciapiedi, mentre il tratto che va da via Marconi a via Brigata Modena, invece, sarà realizzato dall’impresa che ha ristrutturato in parte e lottizzato l’area dell’ex Cotonificio Triestino. «Con i lavori di asfaltatura si completa l’iter di un’importante opera pubblica – ha detto ancora Vecchiet – che ha permesso di cambiare la rete di distribuzione dell’acqua anche e soprattutto per evitare le grandi dispersioni che si verificavano nel passato». Ed ora, su questo fronte, l’attenzione si sposta al rione di Selz dove, dal gennaio scorso, si lavora sempre con il medesimo obiettivo. Lungo via Monte Cosich e via Gorizia, per una spesa che si aggira sui 300mila euro, vengono completamente sostituite le vecchie ed ormai obsolete condotte in fibrocemento con una nuova tubazione in polietilene. Da tempo, a Ronchi dei Legionari, si sta mettendo mano a tutta la rete idrica. L’obiettivo poi, è quello di ampliare la rete fognaria che oggi si sviluppa per complessivi 18 chilometri, mentre sono 52 quelli che riguardano la rete idrica. Una rete che, ancora oggi, è oggetto di dispersioni .

(lu. pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo