Via al pellegrinaggio notturno verso l’isola di Barbana

GRADO. È suggestivo recarsi durante il giorno in motoscafo a Barbana lungo i canali della laguna. Ci muove in mezzo a un ambiente incredibilmente affascinante, i colori mutano di momento in momento. Avere l’opportunità di farlo all’ora del tramonto e, al rientro, quando fa buio, è un vero e proprio spettacolo.

I viaggi notturni nel contesto dei pellegrinaggi organizzati dalla Parrocchia di Sant’Eufemia, aprono il cuore e l’anima, contemporaneamente inducono alla riflessione.

Domani alle 20.30 ha luogo il primo appuntamento stagionale. All’isola di Barbana è previsto un momento di preghiera davanti alla Vergine, quindi qualche canto e al termine un momento di fraternità prima di rientrare (l’arrivo è previsto verso le 23).

Si tratta di un’iniziativa, quella dei pellegrinaggi notturni, ideata dal mai dimenticato arciprete monsignor Silvano Fain, proseguita regolarmente con l’ex parroco arciprete monsignor Armando Zorzin e che continua oggi sotto la guida dell’attuale parroco, monsignor Michele Centomo.

Rispetto alle precedenti annate, quando erano programmati pellegrinaggi notturni anche a giugno e settembre, quest’anno, a meno di aggiunte, di sera a Barbana si va solamente tre volte: durante l’appuntamento in calendario domani e poi il 5 e il 13 di agosto.

I biglietti per il passaggio in motoscafo si possono acquistare alla biglietteria dei Motoscafisti Gradesi non prima delle 20.

Per quanto riguarda i pellegrinaggi notturni, c’è da rilevare che nel corso della stagione se ne svolgono anche altri, organizzati da alcune parrocchie dell’Isontino.

Il 19 luglio è in programma, ad esempio, il pellegrinaggio notturno delle parrocchie di Gorizia, il 2 agosto quello di Staranzano e il 20 agosto quello della parrocchia di Capriva.

Per poter effettuare i pellegrinaggi notturni all’isola di Barbana è necessario prima di tutto contattare il Santuario e concordare con i frati la data, quindi rivolgersi ai motoscafisti per la predisposizione del viaggio.—

An. Bo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo