Via libera del Cda al bilancio 2020 della banca locale Zkb

TRIESTE

Una raccolta complessiva in forte crescita (+7,9%), al cui interno quella diretta aumenta del 5, 9%, mentre il risparmio gestito e assicurativo cresce del 21%. Uno sviluppo dei crediti verso la clientela (+8,4%), con la conseguente crescita della massa operativa, attestata nell’ordine degli 80 milioni (+7,9%), che porta il totale a 1,09 miliardi di euro. Sono questi i positivi dati del bilancio dell’esercizio 2020, approvati dal Consiglio di amministrazione della Zkb - Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia, unica banca con sede legale e operativa a Trieste. Nel dettaglio, spiegano dall’istituto stesso, diretto da Emanuela Bratos, la costante crescita del numero di conti correnti degli ultimi anni è proseguita nel 2020 (+468 per 18.120 rapporti complessivi). L’utile lordo si attesta a 1,045 milioni. Il coefficiente patrimoniale “Cet1 ratio”, principale parametro a cui banche, investitori e risparmiatori fanno riferimento per valutare la solidità di una banca, cresce fino a raggiungere il 21,36%, in linea con il dato di gruppo, ai vertici del sistema bancario nazionale.

L’incremento del margine di intermediazione rispetto al 2019, aggiungono dalla banca, è stato destinato ai maggiori accantonamenti prudenziali dei crediti deteriorati, la cui copertura è passata dal 50% al 59% in un solo esercizio. Anche l’indice “Npl ratio”, cioè il rapporto tra i crediti deteriorati lordi e il totale degli impieghi lordi verso la clientela, indicatore importante per analizzare la qualità del credito, è migliorato, raggiungendo il 7,1%. Nel 2020 infine sono state «numerose le iniziative a favore delle esigenze della comunità, in linea con la natura cooperativa e localistica dell’istituto».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo