Viaggio nei nomi delle farmacie di Trieste: dalle origini asburgiche agli unguenti antichi, ecco perché si chiamano così

Fra passato e presente. “All’Aquila imperiale” la prima ad aprire nel 1630. “Ai Gemelli” è una dedica della vecchia proprietà ai nipotini

Micol Brusaferro
Il simbolo della farmacia “Al Giglio”. Fotoservizio di Andrea Lasorte
Il simbolo della farmacia “Al Giglio”. Fotoservizio di Andrea Lasorte

TRIESTE Antichi unguenti ricavati da sostanze naturali o preparati a base di erbe, tutti ormai entrati in disuso, soggetti che facevano pensare a impr

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo