Villaggio, isolotti fino al 2050 alla Polisportiva San Marco

DUINO AURISINA
La Polisportiva San Marco, società che proprio quest’anno festeggia il primo mezzo secolo di attività, avrà in gestione fino al 2050 i due isolotti del Villaggio del pescatore, conosciuti come “mazzuoli”. Si tratta di due aree, la prima conosciuta come mazzuolo Est, antistante lo squero, e l’altra come mazzuolo Ovest, con il terreno a fondo naturale pianeggiante, sul quale insistono tre campi da tennis con annessa costruzione in muratura, un impianto sportivo polivalente, con struttura pressostatica coperta, un campo di calcio dotato di spogliatoi, un campo di pallacanestro, un’area adibita a scuola di vela e deposito imbarcazioni.
La nuova concessione è frutto del voto maturato in Consiglio comunale. In questo modo, la Polisportiva San Marco potrà progettare interventi finalizzati a un ulteriore arricchimento delle strutture, a beneficio dell’intera collettività.
«Questo è un grande risultato che non solo premia, ma aiuta una delle realtà d’eccellenza dell’associazionismo sportivo del Fvg – è il commento del sindaco Daniela Pallotta – e rappresenta un valore per tutti i cittadini. In questa maniera, si potrà delineare un piano guardando al futuro dei prossimi 30 anni». «La concessione – spiega l’assessore Lorenzo Pipan – va a pareggiare, nella durata, quella di cui già gode la Polisportiva, concessa dal Demanio marittimo per la gestione del tratto costiero e copre un’area totale di oltre 34 mila metri quadrati. Ora – aggiunge – la Polisportiva potrà procedere con la realizzazione degli interventi previsti, che garantiranno fino al 2050 la continua e libera fruibilità dei grandi spazi di queste aree». La Polisportiva San Marco conta attualmente circa 850 soci. «È grande la soddisfazione – sottolinea l’assessore allo Sport, Massimo Romita – per una concessione che giunge nell’occasione del 50.o anno di fondazione della Polisportiva». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo