Anche l’Ert punta su “Magazzino 18”

UDINE. L'Ert ha presentato ieri i cartelloni di prosa 2014/15 e la novità della trasformazione in circuito multidisciplinare con l'apertura dei suoi cartelloni a musica e danza. Le 21 stagioni di prosa che coprono l'intero territorio regionale - da Sacile a Pontebba, da Maniago a Monfalcone - proporranno da fine ottobre a inizio aprile 75 spettacoli per un totale di 156 repliche, 48 delle quali appannaggio di compagnie regionali. Tra queste avrà grande spazio lo Stabile del Fvg con Magazzino 18 di Simone Cristicchi, protagonista a fine dicembre in cinque teatri, gli Oblivion e il loro “OtHello, la H è muta” e il monologo interpretato da Roberto Herlitzka su testi di Pier Paolo Pasolini, “Una giovinezza enormemente giovane”.
La Contrada, invece, aprirà le stagioni di quattro teatri Ert con la nuova produzione “Sissi a Miramar” della puntuta penna di Alessandro Fullin (anche interprete assieme ad Ariella Reggio), e sarà in stagione con la commedia “Prigioniero della Seconda Strada” con Maurizio Casagrande e Tosca D'Aquino.
Tanti i nomi di richiamo, da Antonio Albanese a Marco Paolini, passando per Neri Marcorè e la Banda Osiris con un tributo ai Beatles e Lella Costa in Nuda Proprietà e Ferite a morte, progetto e spettacolo di Serena Dandini sul femminicidio.
Tra gli spettacoli in esclusiva, “Frost/Nixon” del Teatro dell'Elfo con Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, pièce che racconta il primo storico caso di giornalismo spettacolo, Il Ritorno di Casanova di Schnitzler e “Il Cappotto” di Gogol riletto da Vittorio Franceschi. Tutta la stagione, su www.ertfvg.it .
Riproduzione riservata © Il Piccolo