“Appuntamento a Trieste” Scerbanenco nella serie tv

LIGNANO

Oggi, alle 21, al Cinecity di Lignano Sabbiadoro, una serata dedicata al noir: un incontro in presenza con la responsabile della mediateca Rai Susanna Gianandrea, che guiderà il pubblico alla scoperta del giallo televisivo dall’epoca del bianco e nero alla tv a colori, in una conversazione con Cecilia Scerbanenco. Si potrà spaziare dal 1954 ai giorni nostri accompagnati anche da un tour virtuale nei tesori oggetto dell’importante mostra dal titolo “Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai”, dedicata a questo genere e allestita a Roma.

A impreziosire la serata ci sarà la proiezione di due filmati esclusivi: la prima puntata di “Appuntamento a Trieste”, la miniserie televisiva Rai del 1989 diretta da Bruno Mattei, tratta dall’omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco (1953, Rizzoli, recentemente ripubblicato da La nave di Teseo), in cui si intrecciano una travagliata storia d’amore e un’intricata vicenda di spie nella Trieste dei primi anni ’50, raccontate con le tinte noir tipiche di Scerbanenco. A seguire una puntata della miniserie “Quattro delitti” dal titolo “Winchester M2” per la regia di Gian Pietro Calasso, tratta da un racconto del maestro del noir italiano.

Una serata che si avvale della collaborazione delle Teche Rai e del fascino della tv d’autore.

Prenotazioni scrivendo a cinecitylignano@gmail.com



Riproduzione riservata © Il Piccolo