Feste Vigiliane a Trento Spettacoli a cielo aperto e tanti cori nei rifugi

In città nel weekend concerti, musei aperti, artisti di strada In tutta la regione escursioni, animazioni, enogastronomia
Tonca Feste Vigiliane 2016
Tonca Feste Vigiliane 2016
La montagna, si sa, è il luogo più vicino al paradiso e, in queste giornate di caldo afoso, forse anche il più fresco. Capitano, quindi, davvero a puntino le iniziative previste in occasione della Giornate europea del rifugio, in calendario domenica prossima, che offrono una bella occasione di pensare a una vacanza itinerante per scoprire sentieri, stradine forestali, boschi e paesaggi incontaminati in angoli sconosciuti del Trentino, una regione che in fatto di turismo la sa lunga e non si è fatta sfuggire l’occasione per organizzare interessanti proposte al cospetto di montagne che anche per la loro bellezza unica, sono diventate patrimonio dell'Unesco.


A Trento, punto di partenza per questo weekend, nei prossimi giorni sono previste le Feste Vigiliane, dedicate al patrono San Vigilio. Propongono rievocazioni storiche in costume, eventi musicali, animazione per bambini ed enogastronomia: una festa per i trentini ma anche per i turisti che potranno scoprire il lato folkloristico della montagna. Le iniziative della Giornata europea del rifugio prenderanno il via domenica e dureranno per tutta l'estate. Avranno per protagonisti i rifugi, custodi della montagna e punti di riferimento fondamentali per gli escursionisti, oltre che importanti presidi territoriali e culturali. Fra queste, un’idea che stimola la creatività e gratifica i gestori del rifugi e un’azione di solidarietà per l’acquisto di defibrillatori che prevede l’offerta per acquistare un libro. Chi si troverà in un rifugio potrà scattare una foto e postarla su Instagram utilizzando gli hashtag #pft_rifugi #visittrentino #giornatadelrifugio #rifugiltrentino #accademiamontagna. Sono anche stati ideati concerti in 12 rifugi con cori di montagna che trasformeranno l’intera provincia di Trento in un’immensa sala da concerto a cielo aperto.


Per una breve vacanza in sicurezza, soprattutto se con bambini, sarà utile affidarsi alle guide alpine: conoscono bene i sentieri, hanno una formazione specifica, col vantaggio di non farsi scappare qualche bell’avvistamento e di cogliere tutte le sfumature di queste affascinanti montagne che, in questa stagione, ostentano coste magnificamente fiorite, boschi di radi larici e di maestosi pini cembri abbarbicati ai massi rocciosi. Serve un buon equipaggiamento e una buona carta, si potrà bagnare o strappare ma mai scaricare. E ricordatevi di salutare chi incontrate sui sentieri, è tradizione montanara e forma di cortesia. Le tradizionali Feste Vigiliane si tengono a Trento proprio in questi giorni. In programma spettacoli, concerti, pagaiate sul fiume, aperture speciali di palazzi e musei. Non servirà altro che un accessorio bianco e blu, colori della festa cittadina, e volersi godere una città trasformata in grande palcoscenico all'aperto.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo