I triestini dello Zen Zone Quartet al Jazz & Wine di Cormons

L’appuntamento più atteso della penultima giornata di Jazz & Wine of Peace è quello delle 21.30, al teatro Comunale di Cormons, con il percussionista e polistrumentista Mino Cinélu, già al fianco di Miles Davis e dei Weather Report. Il musicista francese avrebbe dovuto esibirsi con il trombettista Nils Petter Molvaer, fermato però dall’emergenza sanitaria e quindi sostituito da Luca Aquino. C’è anche Trieste, comunque, nel programma odierno della kermesse, visto che alla 16, alla tenuta Villanova, a Farra, si potrà applaudire lo Zen Zone Quartet, ensemble nato nel 2007 dall’incontro tra la chitarra di Alberto Valentinuz e il contrabbasso di Pietro Spanghero, entrambi provenienti dai corsi di jazz del “Tartini”. Le aggiunte, di poco successive a quell’incontro, dei friulani Francesco De Luisa al pianoforte e di Pietro Sponton alla batteria sono state poi determinanti per far prendere alla formazione l’assetto definitivo.«Amiamo differenti generi musicali e poi ognuno di noi elabora le proprie esperienze mettendole a disposizione degli altri - afferma Valentinuz -. I brani che faremo a Farra sono tutti originali: una parte di essi è contenuta nell’album “Partiti”, mentre altri sono inediti e altri ancora rientrano nello spettacolo teatrale e nel Cd “Oltre il giardino”. Il titolo dell’appuntamento odierno è “Canzoni d’amore e di rabbia”, “un titolo che lascia trapelare un filo d’ironia che dà al repertorio la giusta dose di leggerezza - continua Valentinuz -. Nell’insieme, ci saranno diversi brani di estrazione latin (dalla samba alla bossa alla rumba) e altri pezzi hanno un carattere funk; i pezzi più intimi lasciano poi trapelare un’impronta jazz. In ogni caso, abbiamo mantenuto una struttura che desse sempre spazio alle improvvisazioni. Con il jazz, infatti, tutti noi abbiamo a che fare, anche se i jazzisti d’elezione sono De Luisa e Spanghero. Nel complesso, proporremo una quindicina di brani, tratti dal nostro repertorio”. Al pubblico il giudizio, come sempre. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo