Il libro su Giulio Regeni e il docu di Ivan Gergolet in un incontro all’Ariston

Dopo le affollate presentazioni di Milano, Roma e Genova, arriva in Friuli Venezia Giulia, terra d’origine della famiglia Regeni, “Giulio Fa Cose” (Feltrinelli). Il libro è un forte gesto d’amore scritto da Paola Deffendi e Claudio Regeni, i genitori di Giulio, nel quale raccontano chi era il loro figlio in una narrazione intima e coinvolgente della sua tragica vicenda: fu sequestrato, torturato e ucciso al Cairo mentre svolgeva il suo dottorato di ricerca per conto dell’Università di Cambridge. Il libro è una testimonianza dolorosa e necessaria di quattro anni di battaglia corale per avere verità e giustizia.
Il volume, uscito lo scorso 23 gennaio e scritto con la collaborazione dell’avvocato Alessandra Ballerini, legale della famiglia, sarà presentato oggi al Cinema Ariston di Trieste (ore 18), domani al Kinemax di Monfalcone (alle 17.30, in collaborazone con la libreria Ubik Rinascita) e al Centro Balducci di Zugliano (alle 20.30).
A Trieste e a Monfalcone sarà proiettato, in prima assoluta, il documentario “A Roma per Giulio”, curato dal regista Ivan Gergolet e dedicato alla ciclostaffetta, una lunghissima pedalata in giallo di oltre 900 chilometri che tra settembre e ottobre del 2018 portò alcuni ciclisti della Fiab Monfalcone – Bisiachi in Bici – ad attraversare lo stivale da Duino a Roma, dove consegnarono una lettera della famiglia Regeni al presidente Mattarella e dove furono ricevuti dal presidente della Camera Fico.
Con Paola e Claudio Regeni, dialogheranno l’avvocato Alessandra Ballerini e il giornalista di Repubblica Giuliano Foschini (co-autore con Carlo Bonini del docufilm 9 giorni al Cairo) ai quali si aggiungerà Don Pierluigi di Piazza a Zugliano.
L’ingresso agli eventi, nel corso dei quali verranno letti alcuni brani del libro, è libero.
Riproduzione riservata © Il Piccolo