In treno fino a Tarvisio poi su due ruote verso la Val Saisera

Ancora un accenno, rispetto al precedente articolo, all'attualissimo tema della FVG 1 - Ciclovia Alpe Adria, simbolo stesso del cicloturismo regionale. La scorsa settimana, a Venzone, c'è stato un...
Ancora un accenno, rispetto al precedente articolo, all'attualissimo tema della FVG 1 - Ciclovia Alpe Adria, simbolo stesso del cicloturismo regionale. La scorsa settimana, a Venzone, c'è stato un convegno che ha messo in luce il momento di grande espansione della cosiddetta "mobilità lenta" ( o "sostenibile"). Rappresentati istituzionali hanno esposto il punto degli attuali e concreti impegni di spesa, con date e scadenze dei prossimi ampliamenti della viabilità ciclabile in regione. In sottofondo, un dato su tutti: nel 2016, rispetto all'anno precedente, l'afflusso di biciclette nella FVG 1, segna un +27%.


L'invito, per questo week end, allora è di caricare la bici in treno e raggiungere Tarvisio (da Trieste, solo sabato e domenica, parte alle 7,52 e arriva alle 10,07 - da Udine, parte alle 7,14 e arriva alle 8,21).


A Tarvisio scendiamo e raggiungiamo la vecchia stazione ferroviaria dismessa, dove ci immettiamo nella ciclabile che percorre l'ex ferrovia "Pontebbana". In 5 km arriviamo, per lieve salita, alla Sella di Camporosso, passando per quel famoso display conta persone che ci dà i dati d'afflusso sulla FVG 1. Scolliniamo e raggiungiamo in 7 km l'abitato di Valbruna, uscendo dalla ciclovia. Da qui ci immettiamo nella Val Saisera e in circa 6 km siamo all'omonima Malga.


Ci troviamo nel nucleo della Foresta di Tarvisio. Valbruna è una perla, la Val Saisera è percorsa da una stradina d'asfalto che penetra un bosco fitto e misto di abeti, larici e pini. È un saliscendi facile e ben poco trafficato dalle auto. Il capolinea è Malga Saisera. Da qui, si apre un "mondo" di escursioni a piedi. Il rifugio Grego e il Pellarini, sono le mete più prossime, entro il magnifico anfiteatro montano dei vari Jof di Montasio, Jof Fuart e Mangart.


Rientriamo per la stessa strada, fino a Valbruna. Ora decidiamo se raggiungere Pontebba in poco più di 15 km, oppure tornare a Tarvisio.


In entrambi i casi, passa un treno che ci riporta a casa.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo