István Deák vince il Premio Friuli Storia

István Deák con “Europa a processo. Collaborazione, resistenza e giustizia fra guerra e dopoguerra” (Il Mulino, 2019) è il vincitore della VII edizione del Premio Friuli Storia, assegnato da una giuria popolare composta da 330 lettori, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. István Deák è il primo autore non italiano ad aggiudicarsi il Premio. Il volume di István Deák ha ricevuto il 43% dei voti dalla giuria dei 330 lettori. Deák si è imposto così sugli altri due volumi della terzina selezionata dalla giuria scientifica presieduta da Tommaso Piffer: Antonella Salomoni, “Le ceneri di Babij Jar. L'eccidio degli ebrei di Kiev” (Il Mulino, 2019) e Carmine Pinto, “La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti. 1860-1870” (Laterza, 2019). La cerimonia di premiazione si terrà in ottobre, in una forma che presto verrà resa nota.



Riproduzione riservata © Il Piccolo