“Le assaggiatrici” sarà un film con la regia di Comencini
ROMA. Diventa un film il romanzo bestseller “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino (Feltrinelli). Sarà diretto da Cristina Comencini e avrà un cast internazionale, oltre che diverse coproduzioni europee. Vincitore del Premio Campiello 2018 e di molti altri riconoscimenti, tra cui il recente e prestigioso Jean-Monnet in Francia, tradotto in 32 lingue, “Le assaggiatrici” ha venduto oltre mezzo milione di copie in 46 Paesi. Ispirato alla vicenda di Margot Wölk, che alla fine della sua vita ha confessato di essere stata da giovane un'assaggiatrice di Hitler, il romanzo racconta la storia di Rosa Sauer, costretta assieme ad altre nove donne a mangiare i pasti destinati al Führer. «Sono molto curiosa - ha detto Postorino - di vedere la mia Rosa Sauer in carne e ossa, è sempre entusiasmante quando una storia prende corpo in una forma diversa». «Il romanzo - ha dichiarato Comencini - racconta forse per la prima volta di come ogni guerra passi sul corpo delle donne. Postorino lo ha scritto a partire dalla testimonianza di una donna anziana, che ha rivelato prima di morire una storia sconosciuta a tutti. Sono molto felice di onorare il suo coraggio». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo