Le Mille Miglia diventano un film, set a Portogruaro

ROMA. Ciak, si gira, e la «corsa più bella del mondo» diventa un film: “Rosso Mille Miglia”. Il set parte il 18 agosto e per quattro settimane le riprese verranno girate tra Brescia, Padova e Portogruaro. Nato dalla volontà di 1000 Miglia srl di sostenere e promuovere brand e corsa, il film è opera prima del regista Claudio Uberti ed è prodotto da Lucere Film con il supporto del Centro sperimentale di Cinematografia Production. Protagonisti sono Martina Stella e Fabio Troiano. Con loro, Remo Girone, Francesca Rettondini, Victoria Zinny, Maurizio Francone, Rosario Petix e Lyudmyla Bikmullina, oltre alle auto d'epoca, ai piloti e alle migliaia di appassionati coinvolti nelle riprese effettuate durante l'edizione della Mille Miglia 2014, anche con l'utilizzo di droni.
La storia, ambientata alla Mille Miglia del 2014, spazia lungo tutti gli 85 anni della Freccia Rossa, dagli anni 'Trenta fino ai giorni nostri, intrecciando la vita, i ricordi, i misteri e l'entusiasmo dei protagonisti, accomunati dall'amore per le quattro ruote e divisi da segreti antichi, affascinati dalla presenza e dalla storia di una favolosa OM 665 Superba - la vettura costruita a Brescia che vinse la prima edizione, nel 1927 - che giace da decenni smontata e dimenticata. «Il primo evento è previsto per il 5 settembre al Festival del Cinema di Venezia - annuncia Roberto Pagliuca, responsabile marketing di 1000 Miglia srl - quando saranno proiettati alcuni frame alla presenza di sponsor, autore e cast. Il film sarà presentato al pubblico a maggio 2015, con la prossima edizione della Corsa, e sbarcherà nelle sale in autunno».
Riproduzione riservata © Il Piccolo