“Pazza idea” diventa un film greco con un cameo di Patty Pravo

ROMA. Patty Pravo, che appare anche in un cameo, diventa con le sue canzoni, e non solo, ideale musa ispiratrice per i due giovani fratelli greco-albanesi adolescenti, protagonisti della delicata commedia agrodolce sull'identità, “Pazza Idea (Xenia”) del regista greco Panos H. Koutras. Il film, dopo il debutto al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard, arriva nelle sale italiane il 28 agosto distribuito da Officine Ubu. «Panos per convincermi a partecipare, si è trasferito per un mese a Roma - ha spiegato tempo fa la cantante presentando “Pazza idea” insieme al regista in anteprima italiana al Festival Mix Milano di cinema gaylesbico e queer culture di giugno -. Ci siamo incontrati, mi ha raccontato la trama, quello che voleva fare e mi ha anche detto che se non avessi accettato il cameo non avrebbe fatto il film. Un piccolo ricatto che sono stata felice di accettare. Sapevo che era un ottimo regista, quindi sono stata felice di avere la possibilità di lavorare con lui».
Protagonista della storia sono il 15enne Dany (Kostas Nikouli), gay e anticonformista, e il fratello maggiore Odysseus (Nikos Gelia), quasi 18enne. Quando la loro mamma, albanese emigrata in Grecia, muore, i due ragazzi decidono di mettersi in cerca del padre greco, che li ha abbandonati quand'erano bambini. Un viaggio nel quale attraversano il Paese, tra scoperte, traumi, incontri, delusioni e innamoramenti. A guidarli c'è anche un sogno: la possibilità per Odysseus, ottimo cantante, di partecipare alle selezioni del talent show più famoso della Grecia, proponendo “Tutt'al più”, uno dei grandi successi di Patty Pravo, cantante preferita dalla mamma dei ragazzi e che loro venerano quasi come una dea. Koutras, che nel film rende anche un omaggio a Raffaella Carrà, ha spiegato di aver riscoperto Patty Pravo nel 2006: «Ho comprato tutti i suoi album e mi sono reso conto di che artista straordinaria sia, con un percorso molto importante e coraggioso«».
Riproduzione riservata © Il Piccolo