Racconti e premi nel segno del thriller

Giuliana Iaschi, triestina, dopo aver pubblicato un libro di educazione motoria, Le ragioni del corpo, ha esordito nella narrativa con un romanzo giallo, “L'assassinio di via Malcanton”, prefazione di Giuseppe Petronio. A questo ne è seguito un altro,”Partita doppia”, quindi una raccolta di racconti gialli e noir, “L'uomo con la giacca senape”, e un romanzo non di genere, “Le ciliegie sono mature”, mentre il successivo, “L'uomo nell'ombra”, è un thriller ambientato nella Trieste del periodo anglo-americano. Il suo ultimo libro, “L'amore amico e altre storie”, è ancora una raccolta di racconti gialli e noir, più un romanzo breve. Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il terzo premio "Scerbanenco", il primo premio "Ulcigrai" e il primo premio "Parole di legno", e ha partecipato a importanti Festival di letteratura "gialla", quali quelli di Cattolica e di Grado. Alcuni dei suoi racconti compaiono in antologie: “Trieste - paesaggi della nuova narrativa”, “Trieste e un manicomio”, “Trame” e sono stati pubblicati sul Piccolo nei “Brividi d'estate”. È presente nel Dizionario degli Autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia di Walter Chiereghin e Claudio H. Martelli, uscito nel 2014.
Riproduzione riservata © Il Piccolo