Un fratello speciale aiuta ad amare ogni diversità

A 19 anni Giacomo Mazzariol, detto Jack, decide di raccontare in un romanzo, “Mio fratello rincorre i dinosauri” (Einaudi, 2016), il rapporto, tra paura, a volte rabbia, ma soprattutto grandissimo amore, con il fratellino Giovanni (Giò), nato con la sindrome di Down. Il libro si rivela un bestseller, e tre anni dopo l'esordiente Stefano Cipani firma l'adattamento per il grande schermo, a cui Mazzariol (oggi 22enne e co-sceneggiatore della serie “Baby” per Netflix) ha collaborato al copione insieme all’esperto Fabio Bonifacci (”Si può fare”, “Amore, bugie & calcetto”). Il film ha debuttato alla Mostra di Venezia nelle Giornate degli Autori, e in sala è attualmente il miglior film italiano per incassi, terzo in assoluto. Una “family comedy” con un tocco di favola moderna, arricchita da un cast che comprende Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese. È un film che parla d’amore: quello di due genitori verso il loro figlio speciale, e quello di un fratello che deve imparare a capire cosa sia quel qualcosa in più che caratterizza Giò, il nuovo arrivato in casa Mazzariol. «In una società che risponde spesso con chiusura e a volte con violenza, non solo alla disabilità, ma a qualunque diversità, soprattutto in rete - ha dichiarato Gassmann - questo film è un aiuto».
La storia spiega come Katia (Ragonese) e Davide (Gassmann) provano a far accettare al più piccolo della famiglia, Jack (Luca Morello), 5 anni (hanno anche due figlie più grandi), il fratellino Giò (Lorenzo Sisto) con un cromosoma di più, dicendogli che è "speciale". Una parola che Jack interpreta come “supereroe”. In seguito, la scoperta di come venga percepita all'esterno la diversità di Giò, porta Jack adolescente (Francesco Gheghi, già visto in “Io sono tempesta”) verso un complesso viaggio di crescita, dettato da sentimenti conflittuali, dal desiderio di distacco alla rabbia, al persistere comunque di un profondo amore, tenendo conto del fatto che il travolgente fratellino non ci sta a farsi mettere da parte. Nel film, l’attrice spagnola Rossy De Palma, musa di Almodóvar, regala il cameo di una zia fuori dagli schemi.
P.L.
“Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani, con Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese, Francesco Gheghi, Lorenzo Sisto, Rossy de Palma.
Riproduzione riservata © Il Piccolo