Un riccio amico di Sissi porta i più piccoli alla scoperta di Miramare

Dopo il successo dell'anno scorso con “Al castello di Miramare”, uscito nella collana Le Letture, i personaggi legati al più amato e conosciuto simbolo di Trieste tornano ora in libreria: “Sissi al castello di Miramare” (Edizioni EL, pag. 80, euro 10) è il titolo del nuovo volume dedicato ai bambini scritto da Costanza Grassi e illustrato da Chiara Nocentini. Protagonista dell’avventura è un piccolo riccio, Spino, che ha l'onore e la fortuna di conoscere l'imperatrice Sissi impegnata in una galoppata nel parco di Miramare: diventato suo amico, Spino vivrà tutte le emozioni di un lungo viaggio, prima alla corte degli Asburgo a Vienna, poi per mare arrivando fino a Madera, l'arcipelago delle isole atlantiche, per risalire nel Mediterraneo a Corfù e a Trieste.
Una storia che restituisce con freschezza l'indole curiosa e inquieta di Sissi grazie alla penna di Costanza Grassi che lavora alla didattica, al bookshop e alla biglietteria del castello, e che sulla bella imperatrice ha indagato a lungo: «Ho scoperto - dice - che proprio qui a Trieste nasce il suo amore per il mare, quando lo vede dall'alto mentre scende dal Carso insieme a Francesco Giuseppe in occasione della loro prima visita in città. Quel panorama che noi tutti triestini adoriamo, colpisce al cuore l'imperatrice, che vedrà da allora Trieste come il luogo delle partenze e dei ritorni in famiglia, un posto abbastanza vicino a Vienna, e dove poteva ricongiungersi col suo amato mare e sentirsi, come piaceva dire a lei, libera come un gabbiano». Molte le affinità tra Sissi e il cognato Massimiliano a cui si deve la costruzione del castello: «Di Miramare entrambi hanno amato il magnifico parco, profumato e rigoglioso, e l'impareggiabile vista. Li univa anche una profonda sensibilità poetica e quindi direi che questo castello è da annoverare tra i luoghi dove l'animo tormentato di Sissi ha trovato momenti di pace, ad esempio per dedicarsi alle sue famose, lunghissime passeggiate». Il libro si rivolge principalmente ai bambini: «Passeggiando tra i saloni e i salotti del castello e fermandoci davanti ai ritratti di Sissi, raccontiamo ai più piccoli la storia della sua vita che si intreccia con Miramare, cercando però di superare lo stereotipo della sdolcinata 'principessa Sissi'... che tanto per cominciare non era principessa ma prima duchessa e poi imperatrice!».
Corrado Premuda
Riproduzione riservata © Il Piccolo