Zeno Cosini sognava affari con il Codice di commercio dell’Impero austroungarico

Una lettura delle “Coscienza” di Italo Svevo alla luce della storia economica del tempo svela le macchinazioni del romanzo fra il Tergesteo e il Palazzo della Borsa

Massimo Bianca

TRIESTE. È trascorso un secolo dacché Italo Svevo pubblicò “La coscienza di Zeno”. Molto si è detto di questo originale romanzo e dell’inettitudine di

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo