Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città

(ANSA) - TRIESTE, 22 MAG - Sarà Metropolis di Fritz Lang, film del 1927 ambientato in una megalopoli del futuro, ad aprire il 26 maggio la 5/a edizione di èStoria film festival, la sezione cinematografica di èStoria dedicata alle città. Il programma della rassegna, che si tiene al Kinemax di Gorizia fino al 1 giugno, riporterà sul grande schermo classici intramontabili, così come film più recenti, nei quali le città non solo fanno da sfondo alla trama, ma ne sono quasi protagoniste. La proiezione di Metropolis sarà accompagnata dalle musiche originali di Zerorchestra, l'ensemble che porta avanti l'ambizioso progetto di proporre musiche originali per accompagnare dal vivo i capolavori del cinema delle origini. A seguire, il 27 maggio, The girl with the needle di Magnus von Horn (2024) introdotto e commentato da Line Langebek Knudsen e Paolo Lughi; il film, ambientato a Copenaghen al tempo della Prima guerra mondiale, racconta la vicenda di Karoline, una giovane donna che, sfrattata dall'appartamento in cui viveva, viene sedotta dal suo datore di lavoro e successivamente licenziata. Il Festival consegnerà alla sceneggiatrice Line Langebeck il Premio èStoria film festival 2025, "per avere reinterpretato i canoni del film storico e averli mescolati con l'horror". In cartellone anche Le mani sulla città di Francesco Rosi (1963); La città incantata (2001), favola brillante del maestro dell'animazione Miyazaki; Manhattan, di Woody Allen; Il terzo uomo di Carol Reed. Il festival si chiuderà con Alice nella città (1974), capolavoro del giovane Wim Wenders. Il festival è realizzato in collaborazione con Cinemazero, Far East Film Festival, Hiša filma - Palazzo del cinema, Kinemax e Trieste film festival ed è ideato e organizzato dall'associazione culturale èStoria. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Piccolo