Ansa VERIFIED - E' vero che il latte fresco e' equivalente al latte crudo?
Si tende a pensare che il latte "meno lavorato" sia sempre il migliore dal punto di vista nutrizionale ma "la realta' e' piu' sfumata", sottolinea Assolatte. Il "latte crudo" e', secondo la legislazione comunitaria, il latte prodotto dalla secrezione della ghiandola mammaria di animali di allevamento che non e' stato riscaldato a piu' di 40
Secondo il Ministero della Salute, "il latte crudo puo' contenere batteri nocivi, che possono causare infezioni anche gravi. Il rischio e' contenuto, ma non va trascurato, specie nei bambini, negli anziani e nelle persone immunodepresse. E' un pericolo che i trattamenti termici di pastorizzazione o la bollitura consentono di eliminare". Il latte crudo e' spesso confuso con il latte fresco ma quest'ultimo e' ben diverso. Il "latte fresco pastorizzato" e' il latte che perviene crudo allo stabilimento di confezionamento ed entro 48 ore viene sottoposto a un solo trattamento termico di pastorizzazione (72 C per 15 secondi), seguito da un rapido raffreddamento.
Riproduzione riservata © Il Piccolo