Droga al volante: "Si e' punibili solo se assunta da poco"

Affinche' una persona sia punibile per guida sotto l'effetto di droghe occorre "una correlazione temporale tra l'assunzione e la guida". In pratica va mostrata una "perdurante influenza della sostanza stupefacente o psicotropa in grado di esercitare effetti negativi sull'abilita' alla guida", lo chiarisce una circolare dei ministeri Interno e Salute. Il documento segue l'entrata in vigore del nuovo Codice della strada che aveva introdotto una stretta in materia, finita recentemente sotto la lente della Corte costituzionale. Dal canto suo il Ministero dei trasporti assicura che le nuove regole continuano a voler superare il concetto di "stato di alterazione" (soggettivo e non dimostrabile).

Riproduzione riservata © Il Piccolo