Herbie Hancock a Roma, in scena una leggenda della musica

Il 14 luglio alla Cavea dell'Auditorium per Festival Summertime

(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Serata da non perdere per gli amanti di jazz, funky e R&B il 14 luglio a Roma con Herbie Hancock, vera icona della musica moderna. Il pianista americano, 85 anni e 14 Grammy Awards vinti, sarà sul palco della Cavea dell' Auditorium Parco della Musica per l' appuntamento più importante di Summertime, la rassegna di concerti estivi della Casa del Jazz. Con lui suoneranno Terence Blanchard (tromba), Lionel Loueke (chitarra), James Genus (basso), Jaylen Petinaud (batteria). Herbie Hancock ha oltrepassato limiti e generi mantenendo il suo stile inconfondibile. Con una carriera illustre che dura da oltre 60 anni e riconoscimenti prestigiosi, come il Grammy per l' Album dell' Anno 2007 "River: The Joni Letters", tributo a Joni Mitchell, continua a stupire il pubblico di tutto il mondo. Nato a Chicago nel 1940, ha cominciato a suonare jazz da ragazzo. Scoperto dal trombettista Donald Byrd nel 1960, debuttò nel 1963 con il suo album Taking Off, che conteneva il brano Watermelon Man, divenuto un classico. In quello stesso anno Miles Davis lo chiamò nel suo gruppo per album storici come Nefertiti e Sorcerer. In seguito Hancock formò il gruppo Headhunters che dal 1973 al 1980 ha occupato la scena jazz, funky e fusion con lavori di grande successo. Pochi artisti nell'industria musicale hanno avuto più influenza di lui sul jazz acustico ed elettronico e sull'R&B. Davis nella sua autobiografia disse di lui: "Herbie è stato il passo dopo Bud Powell e Thelonious Monk, e non ho ancora sentito nessuno che sia venuto dopo di lui". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Piccolo