In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese

(ANSA) - MILANO, 08 LUG - Ora la Lombardia ha una legge per tutelare e valorizzare la tradizione artistica e culturale artigianale della liuteria cremonese, quella che affonda la sua tradizione nei capolavori di Stradivari e Guarnieri del Gesù. Il testo, approvato dal Consiglio regionale, è nato "anche dall'ascolto delle botteghe, dei liutai, delle scuole, dei musicisti, delle istituzioni del territorio", spiega Marcello Ventura di FdI, presidente della commissione Attività Produttive e relatore del provvedimento, parlando di un "passo fondamentale per la protezione e la promozione della nostra inestimabile tradizione liutaria". "La liuteria cremonese è un'arte unica al mondo, simbolo della nostra identità culturale e un motore per l'economia locale" ha aggiunto in una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche Alessandro Tantardini presidente Fondazione Stauffer, Giorgio Grisales maestro liutaio presidente Consorzio Liutai, Sandro Asinari maestro liutaio in rappresentanza Confartigianato e Marco Vinicio Bissolotti maestro liutaio in rappresentanza Cna. La legge - che si compone di 6 articoli con spese stimate in 100.000 euro per il 2025 - prevede lo sviluppo della formazione e dell'aggiornamento professionale degli artigiani liutai e la promozione del turismo culturale legato alla liuteria cremonese, anche attraverso canali digitali e all'estero, con iniziative di marketing e comunicazione. Per Guido Guidesi, assessore regionale allo Sviluppo Economico, si tratta di un "importantissimo punto di partenza" con cui "stiamo cercando di riconoscere a ogni territorio le sue peculiarità, per custodire il patrimonio delle tradizioni, ma anche per aprirlo all'innovazione e alle nuove generazioni" mentre secondo l'assessore lombardo alla Cultura Francesca Caruso questa legge "nasce per custodire un sapere che da secoli incanta il mondo. La liuteria cremonese, eccellenza lombarda, è una tradizione che merita strumenti concreti per continuare a vivere e crescere". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Piccolo