La scuola non chiude più, murales cimitero diventa un museo

A Bee, nel Vco, dopo il rischio smembramento dell'istituto

(ANSA) - BEE, 17 OTT - Il rischio chiusura per ora sembra scampato e così sul muro della scuola di Bee (700 abitanti nel Verbano-Cusio-Ossola) il murales bianco e nero che raffigurava un cimitero, disegnato a fine giugno dallo street artist tedesco Xza, cambia volto. In questi giorni l'artista è tornato sul lago Maggiore e sta realizzando un nuovo disegno: ora rappresenta una scena di un museo e in primo piano, sedute e di spalle, ci sono alcune persone adulte che guardano dei quadri. Quadri i cui soggetti verranno disegnati, con bombolette, rulli e pennelli, dalle studentesse e dagli studenti di Bee. Il significato, spiega Simone Ferrarini, lo street artist nato a Bee che nei mesi scorsi aveva avuto l'idea di coinvolgere alcuni colleghi internazionali per denunciare il rischio che la scuola scomparisse, è che "i ragazzi sono il patrimonio della comunità, proprio come le opere d'arte sono il patrimonio di un museo. Bisogna mettere i giovani al centro e partire dalle loro esigenze. Nel disegno gli adulti guardano i più giovani: è questo l'appello che rivolgiamo a genitori, cittadini, istituzioni e scuola". Nei piani degli artisti, il lavoro verrà terminato domani, quando i ragazzi si metteranno all'opera. In primavera era circolata la notizia che l'istituto comprensivo 'Alto Verbano', di cui la scuola di Bee fa parte insieme a quelle di altre piccole località, sarebbe stato smembrato a partire dal 2026-27. La dirigente scolastica Cinzia Morisetti aveva parlato del rischio di "venire inglobati in altri istituti più grandi, come quelli di Verbania, diventando satelliti che col tempo andranno a scomparire". Il murales del cimitero, dal titolo 'Situazione differente', intendeva esprimere che senza una scuola il paese sarebbe stato molto diverso da come è oggi, venendo frequentato solo più da anziani e da turisti. In estate si è poi stabilito di mantenere intatto l'istituto comprensivo 'Alto Verbano', unendolo al 'Carmine' di Cannobio-Cannero Riviera. Intanto però quest'anno, a causa del basso numero di iscritti, a Bee non è partita la classe prima. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Piccolo