Oltre 20mila visitatori per le fiere Micam e Mipel

Le novità per la p/e 2026 presentate da oltre 1000 brand

(ANSA) - MILANO, 09 SET - Micam, l'evento leader globale della calzatura di moda e Mipel, la fiera internazionale della pelletteria e degli accessori moda si sono conclusi oggi, a Fieramilano Rho con 20.362 visitatori, di cui il 57% stranieri e il 43% italiani. Per le rassegne dedicate alle novità per la p/e 2026 presentate da oltre 1000 brand italiani e internazionali, sono arrivati in fiera buyer e addetti ai lavori da 126 Paesi, con numerose presenze da Spagna, Germania, Francia, Polonia, Cina, Giappone, Nigeria e Sud Africa. L'importanza delle rassegne è stata testimoniata dalla presenza istituzionale: il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita ha evidenziato l'impegno del governo nel sostegno al sistema produttivo della moda e ha sottolineato la necessità di investimenti laddove si valorizzi la formazione e la manifattura locale, come pilastri della competitività del made in Italy. Onere ribadito dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che nel suo videomessaggio durante la cerimonia inaugurale ha evidenziato la crucialità di un settore sempre pronto ad investire in sostenibilità, ricerca e innovazione. In linea le valutazioni del senatore Maurizio Gasparri, che visitando le rassegne ha rimarcato l'importanza delle fiere come motore di commercio estero e di relazioni commerciali strategiche. Un'importanza suggellata anche dall'annullo di un francobollo speciale per le 100 edizioni di Micam. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Piccolo