Riapre la basilica di San Benedetto a Norcia, l'intervento dei Vigili del fuoco
La Basilica di Norcia semidistrutta dal terremoto venne messa in sicurezza grazie anche all'impegno dei vigili del fuoco che nei giorni successivi al sisma "operarono senza sosta" per mettere in sicurezza la struttura, realizzando un complesso presidio di contrasto al ribaltamento della facciata. L'intervento, progettato dal professor Claudio Modena dell'Universita' di Padova e condotto dalle squadre Saf coordinate dal Nucleo interventi speciali, rappresento' una delle operazioni piu' delicate e significative svolte nel quadro della tutela del patrimonio artistico danneggiato dal sisma. Con 6 chilometri di tubi d'acciaio e circa 4.000 giunti, la struttura di sostegno permise di salvaguardare cio' che restava della facciata della Basilica, consentendo le successive fasi di restauro. Ora, con la riapertura del luogo simbolo di Norcia, si celebra anche l'impegno dei vigili del fuoco nella protezione e nella conservazione del patrimonio culturale.
Fonte: ufficio stampa vigili del fuoco (NPK)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
