Strage aereo cargo, Piacenza ricorda il 19/o anniversario

Morirono tre componenti equipaggio algerino, C130 sfiorò le case

(ANSA) - PIACENZA, 13 AGO - L'Amministrazione comunale di Piacenza rende omaggio oggi alla memoria dei tre membri dell' equipaggio del cargo C130 di Air Algerie, in volo da Algeri a Francoforte, che si schiantò in un campo in località Cà degli Ossi, ai margini della citta' emiliana, la sera di domenica 13 agosto 2006. Morirono il comandante Abdou Mohamed, 43 anni, il copilota Mohamed Tayeb Bederina, 59 anni e prossimo alla pensione, e il tecnico Moustafa Khadid. I piloti evitarono probabilmente una strage, dopo aver lanciato l'allarme alla torre di controllo di Milano, portando il piu' possibile lontano dal centro abitato l'aereo, che finì la tragica corsa in un campo ad appena 150 metri dalle case, perdendo pezzi e detriti che volarono per molte centinaia di metri. Andarono in frantumi anche i vetri delle abitazioni più vicine. Un testimone raccontò di avere visto il cargo fare una virata disperata proprio per evitare gli edifici. Il C130 - spiegò l'allora sindaco Roberto Reggi - non doveva originariamente sorvolare Piacenza, ma per evitare un vasto fronte temporalesco a ovest il comandante chiese un cambio di rotta, che fu autorizzato. ''C'est fini'', ''E' finita'', disse il pilota nell'estremo concitato dialogo con la torre di controllo di Linate prima dello schianto. Nel 19/o anniversario, ai piedi della stele commemorativa nella zona della Besurica, come avviene da alcuni anni, viene posto - senza l'ufficialità di una cerimonia ma idealmente a nome dell'intera comunità cittadina - un omaggio floreale dell'Amministrazione comunale, mentre le vittime sono ricordate nella messa parrocchiale delle 18 a San Vittore, dove è annunciata la presenza della sindaca Katia Tarasconi. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Piccolo