Tajani a portavoce Flotilla,forzare il blocco è pericoloso

'Governo continuerà a chiedere a Israele di tutelare le persone'

(ANSA) - ROMA, 27 SET - "Ho sconsigliato di forzare il blocco, è pericoloso". Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani a 4 di Sera Weekend su Rete4 riferendo della telefonata con la portavoce italiana della Flotilla, Maria Elena Delia. Il governo, da parte sua, "continuerà a chiedere Israele di tutelare le persone" nelle imbarcazioni, ha aggiunto. "La situazione per me è preoccupante, perché non sappiamo cosa può accadere, non è sicura. Gli italiani sono sparsi su diverse barche, non tutte battenti bandiera italiana" - ha aggiunto Tajani -. "Ho parlato come ministro e padre di famiglia - ha aggiunto -. Se fosse mio figlio direi di non andare". "Mi auguro che possa ancora succedere qualcosa. Facciamo di tutto per evitare un deterioramento della situazione". "Credo che loro capiscano i rischi - ha aggiunto -. Ho chiesto riferire quanto le ho detto al direttivo, che è fatto da una quindicina di persone e che dovrà decidere il da farsi". Il ministro ha poi affermato di avere chiesto al governo israeliano che "non ci fossero atteggiamenti violenti nei confronti delle persone" e di avere avuto rassicurazioni. Alla Flotilla "ho detto che non ci sarà alcuna protezione militare, la Marina militare non accompagnerà le barche per attraversare lo sbarramento israeliano. Loro lo sanno. Ho chiesto più volte al governo israeliano - ha spiegato - di garantire l'incolumità delle persone qualora ci siano arrembaggi, e di avere un atteggiamento prudente e non violento". "Ma non so chi c'è a bordo, so chi sono gli italiani, e sono convinto che avranno un atteggiamento ghandhiano in caso venissero fermati, e mi auguro che sia di tutti - ha aggiunto -. Speriamo che prevalga il buonsenso e che le parole di Mattarella siano ascoltate. Noi possiamo solo fare da mediatori e sostenere il lavoro del Patriarcato. Gli inviti alla prudenza non sono mai troppi". "Ho ascoltato le ragioni di Flotilla, la loro risposta è che vanno avanti". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Piccolo