Vivere un mese a 2.300 metri di quota
MONTATO - Nel mondo piu' di 200 milioni di persone vivono oltre i 2.000 metri di quota, senza contare i turisti. La maggior parte degli studi condotti sugli effetti per l'uomo sono stati effettuati a quote elevate (oltre i 3.000 m), mentre le conseguenze ad altitudini moderate sono meno conosciuti.
Eurac Research di Bolzano, con il suo Istituto di medicina d'emergenza in montagna, ha
selezionato 12 volontari per una serie di test della durata di quattro settimane al rifugio Nino
Corsi in alta Val Martello a 2.300 metri sul livello del mare.
Hannes Gatterer - Eurac Research – Bolzano
Riproduzione riservata © Il Piccolo