Parco Caravella nel cuore della Baia di Sistiana

Con l’avvio della bella stagione c’è un luogo speciale che è meta storica dei triestini già dall'epoca romana: la Baia di Sistiana. Un posto speciale che, con il suo fascino e un paesaggio mozzafiato dove la natura regna incontrastata, offre ai turisti un mare di un blu profondo in cui le onde incontrano le bianche falesie del Carso.
Nella cornice unica del Golfo di Trieste, la Baia di Sistiana si conferma una delle mete più affascinanti dell’Alto Adriatico. Un luogo dove la natura e la cultura, le onde e roccia, sanno incontrarsi nel rispetto reciproco. Un luogo che un cuore pulsante di vita.
Inserita nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino, la baia si conferma anche oggi un santuario ricco di straordinaria biodiversità. Le pareti calcaree che cadono a picco nel mare creano scenari spettacolari, mentre sott'acqua si nasconde un piccolo tesoro storico: il relitto di un Molch, minisommergibile tedesco della Seconda Guerra Mondiale, oggi meta suggestiva per le immersioni. Un vero e proprio paradiso dei sub che non è solo una meta turistica ma anche un luogo ricco di storia.
Già in epoca romana infatti la zona era frequentata dai patrizi tergestini, come testimoniano i resti di una villa romana scoperti nella baia. Un luogo di fascino che ha saputo portare i suoi secoli con tutto lo splendore di una natura che si rinnova anche nell’interesse delle popolazioni: nel periodo austro-ungarico, la Baia di Sistiana era una rinomata località di villeggiatura.

Le spiagge del Parco Caravella nel cuore della Riserva Naturale delle Falesie di Duino
All’interno di questo straordinario contesto ambientale si estende il Parco Caravella, uno stabilimento balneare che da anni si distingue per la qualità dell’offerta e l’attenzione alla sostenibilità. Le acque limpide e il fondale ricco di vita rendono questa zona ideale per lo snorkeling, le escursioni in kayak e i momenti di puro relax al sole. Qui, tra le rocce e i ciottoli tipici della baia, i visitatori possono godere di spiagge curate e spazi diversificati.
La Family Beach è una zona attrezzata, parte all’ombra e in parte al sole, adatta alle famiglie con bambini, adiacente al parco giochi e alla sabbia, dotata di tutti i servizi con lettini e ombrelloni opportunamente distanziati. La zona più vicina alla spiaggetta del porticciolo consente un accesso al mare più comodo per tutti.
La Falesie Beach, sita proprio sotto le celebri falesie, è un'altra delle quattro aree attrezzate del parco Caravella. Uno spazio dedicato ai fruitori che cercano la tranquillità e la riservatezza. Una piccola oasi immersa nella natura.
Per chi vuole portare con sé il proprio animale domestico la soluzione migliore è la Bau Beach, un’area in parte ombreggiata dotata di lettini e ombrelloni ben distanziati che offre la possibilità di noleggio della brandina per il proprio cane. In alternativa, sono disponibili ampi box recintati, completi di lettini, ombrellone e brandina. L’area è dotata di docce e doccino per il cane.
C'è poi l’ampia spiaggia centrale “Central Beach” che offre la possibilità di trascorrere la giornata al sole o all’ombra.
È presente anche un’area attrezzata con Ping Pong e calcetto ed una per il noleggio SUP e Kayak.
Il Parco Caravella è anche divertimento e gusto: all’interno del parco si trovano infatti un bar, un ristorante, un chiosco fronte mare e la rinomata discoteca BASE, che si affaccia direttamente sul mare e promette serate memorabili sotto le stelle. Il tutto in un contesto che privilegia la sostenibilità, con attenzione all’ambiente e ai materiali plastic-free.
Una gamma di soluzioni ricca quindi e variegata per chi vuole godere della natura e delle bellezze della Riserva Naturale delle Falesie di Duino

Il sole e il chiaro di luna nella Baia di Sistiana
Ma c’è ancora molto altro per gli appassionati o i curiosi che vogliono godere del calore del sole e del chiaro di luna in un angolo incontaminato di Trieste com’è la Baia di Sistiana.
Oltre infatti allo storico stabilimento di Castelreggio, meta imperdibile e tradizionale dei triestini doc, il Parco Caravella ha scelto di far rivivere un altro grande punto di riferimento del giorno e della notte di questo fazzoletto di paradiso. Dopo alcuni anni di silenzio, il Cohiba Lounge Beach Bar è pronto a riaprire le sue porte per trasformare ancora una volta in magia un aperitivo al tramonto o una lunga serata d’estate.
Riproduzione riservata © Il Piccolo