Bomba-day a Verona, domenica 19 chiude l'autostrada A4
Saranno evacuati 1.400 residenti nella zona delle operazioni: dovranno lasciare le loro abitazioni dalle 7.30. Stop al traffico nella zona rossa

Domenica 19 ottobre mattina a Verona è un programma un nuovo "bomba-day" per le operazioni di bonifica di un ordigno della Seconda Guerra mondiale rinvenuto in un cantiere di via Apollo, nella zona Sud della città scaligera, a poca distanza dal casello dell'autostrada A4 Milano-Venezia.
Circa 1.400 residenti che si trovano nell'area interessata dall'intervento dovranno lasciare le proprie abitazioni entro e non oltre le 7.30 fino alla fine delle operazioni di rimozione, previste entro quattro ore. E' stata individuata una "zona Rossa" all'interno della quale è vietato sostare e transitare, anche a piedi, entro il raggio di 755 metri dal luogo del rinvenimento.
Autostrada chiusa
L'operazione comporterà anche la completa chiusura dell'Autostrada A4 Brescia-Padova e della Tangenziale Sud; le operazioni inizieranno subito dopo l'uscita di tutti i residenti. Per chi transita sull'A4 ci saranno le uscite obbligatorie a Verona Est, per chi arriva da Vicenza, e a Sommacampagna o Verona Nord sull'A22, per chi proviene da Milano. Regolare invece la circolazione ferroviaria.
«Si può dire che l'autostrada per alcune ore passerà in città. La Polizia locale», ha spiegato il comandante Luigi Altamura, «sarà impegnata con oltre 40 agenti, e avremo a disposizione anche 40 volontari della Protezione Civile per dare assistenza alla popolazione e, soprattutto, dare supporto agli automobilisti in transito se dovessero esserci dei blocchi alla circolazione".
In tutta la "zona rossa" vietata la circolazione di persone e mezzi, ed è consigliato lo spostamento dei veicoli in zona esterna all'area da evacuare. E' stato allestito un Centro di accoglienza per la popolazione vicino al Policlinico di Borgo Roma, aperto dalle 7.00 e raggiungibile anche con bus navetta messo a disposizione da Atv.
Riproduzione riservata © Il Piccolo