Il calcio irrompe a Go!2025: in mostra tre Coppe Uefa aspettando la Supercoppa a Udine

Da martedì a giovedì il Trophy tour arriva a Gorizia in vista della finale Psg–Tottenham a Udine: i trofei si potranno ammirare all’ex Krainer di via Rastello. Poi le tappe nel resto della regione

Francesco Fain
Una delle coppe in esposizione all’ex Krainer di via Rastello
Una delle coppe in esposizione all’ex Krainer di via Rastello

Udine chiama, Gorizia risponde. Il Friuli Venezia Giulia è pronto ad accogliere la Uefa Super Cup, in programma mercoledì 13 agosto al Bluenergy Stadium (Stadio Friuli) di Udine che vedrà in campo il Paris Saint Germain, vincitore della Champions League, e il Tottenham, che ha conquistato l’Europa League. Moltissime le iniziative di accompagnamento all’evento già a partire dalle settimane precedenti, che coinvolgeranno anche Gorizia.

Udine capitale del calcio: il 13 agosto arriva la Supercoppa Europea tra Psg e Tottenham

Lo si “scopre” leggendo una delibera appena affissa all’albo pretorio comunale che sancisce la collaborazione tra il Comune e Promoturismo Fvg per la realizzazione dell’evento Supercoppa Uefa, prima tappa del trophy tour in programma, in città, da martedì 29 a giovedì 31 luglio. In cosa consiste? A Gorizia partirà l’evento itinerante che porterà in esposizione, successivamente nel resto della regione, le coppe della Champions League, dell’Europa League e la Uefa Super Cup. Una scelta, quella di Promoturismo Fvg, motivata dall’intenzione di dare «un ulteriore momento di visibilità alla città nell’anno della Capitale europea della cultura transfrontaliera».

All’interno della delibera appena approvata dalla Giunta, ci sono anche i dettagli dell’iniziativa promozionale. L’esposizione delle coppe vedrà come location la vecchia e suggestiva ferramenta Krainer di via Rastello, la storica via del commercio cittadino, ora rifiorita (si spera non soltanto temporaneamente) grazie al progetto del Bando Borghi. È previsto anche un “city dressing” ad hoc del centro cittadino con l’utilizzo di striscioni, banner e adesivi calpestabili.

Non meno importante l’installazione temporanea di grande effetto visivo in piazza Vittoria, a tema calcistico. Al momento, altri dettagli non vengono forniti ma sarà sicuramente una grande festa in cui calcio e Capitale europea della cultura si fonderanno e potranno far esaltare i valori di fairplay, spirito di squadra, sana competizione e agonismo.

Si procederà, poi, con l’installazione di arredi dedicati nell’atrio del Municipio e poster nelle vetrine della Sala Dora Bassi ed è prevista la collocazione di stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica in piazza Vittoria.

Non solo. Attraverso la medesima delibera, la Giunta comunale ha deciso di concedere, come richiesto dagli organizzatori, l’occupazione del suolo pubblico in piazza Vittoria e in via Rastello a titolo gratuito: quindi, non sarà necessario pagare il Canone unico patrimoniale.

Dicevamo che si tratta di un’iniziativa itinerante: infatti, dal 2 al 4 agosto, Champions League, Europa League e Uefa Super Cup saranno a Trieste, esposte all’ingresso principale del Palazzo della Regione (ingresso piazza Unità). Il 6 e 7 agosto sarà Grado, nei locali della Git, a ospitare le tre coppe, che il 9 e il 10 agosto arriveranno sul lungomare di Lignano Sabbiadoro, un giorno a Sabbiadoro e uno a Pineta, in entrambi i casi a bordo del truck mobile dell’evento.

Ultima tappa della Trophy Experience sarà dunque Udine che ospiterà la finale fra Paris Saint Germain e Tottenham. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo