Coinvolto in un incidente, esce dall’auto e scavalca il guardrail: travolto e ucciso da un altro veicolo
È accaduto nella notte tra Sistiana e Sgonico. L’uomo, militare di 47 anni, ha attraversato la carreggiata per cause da chiarire. Intervento di Polstrada, Vigili del Fuoco, Sores e Anas

Dramma sul raccordo autostradale. Un quarantasettenne di Potenza, militare dell'Esercito effettivo a Palmanova al 4° Reggimento Genova Cavalleria, è stato travolto e ucciso da un'auto mentre attraversava la carreggiata a piedi. L'incidente è avvenuto a mezzanotte e venti di oggi, martedì 22 luglio, circa tre chilometri dopo lo svincolo di Sistiana.
Il quarantasettenne in un primo momento aveva perso il controllo della vettura urtando il guardrail centrale della corsia di marcia che porta in direzione di Trieste. Stava quindi viaggiando verso la città.
Poi, forse in stato confusionale o sentendosi in pericolo perché si trovava in mezzo alla carreggiata, ha scavalcato il guardrail ed è stato investito da un'altra auto che proveniva dalla direzione opposta e andava verso Venezia.
L' uomo ha fatto un volo di circa settanta metri ed è morto sul colpo. La vittima, 47 anni, originaria di Potenza, si chiamava Michele Gallo. Era un militare effettivo a Palmanova con la qualifica apicale di graduato aiutante, al 4° Reggimento Genova Cavalleria. Era in servizio nell'amministrazione.
Viveva a Cervignano con la moglie e i due figli.
Al volante della vettura che si è trovata improvvisamente il pedone davanti a che l'ha colpito, c'era una ragazza, sembra di origini straniere, portata in Pronto soccorso dell'ospedale di Cattinara sotto choc.
Sul posto le pattuglie della Polizia Stradale, l'ambulanza e l'automedica del 118 e i Vigili del fuoco. I rilievi si sono protratti fino alle cinque di questa mattina.
L'identificazione della vittima è stata resa possibile anche grazie al ritrovamento del tesserino dell'Esercito che aveva con sé. Sono ancora in corso gli accertamenti da parte della Polizia stradale per ricostruire con esattezza la dinamica della tragedia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo