La pergamena di accettazione di Papa Leone XIV è stata realizzata a Cividale
Massimo Saccon, veneziano di 59 anni, a Cividale del Friuli ha fondato lo “Studio Vellum Opificium Civitas Austriae “, un laboratorio di ricerca indirizzato allo studio dell’arte della miniatura. Uno Scriptorium funzionale, atto alla trascrizione e realizzazione di copie degli antichi testi. Saccon è un abile miniaturista medioevale, doratore, calligrafo, restauratore e storico della miniatura. E ' lui il miniaturista che ha realizzato la pergamena di formale accettazione dell'incarico da parte del nuovo Papa Leone XIV. Nella videointervista di Lucia Aviani spiega i suoi contatti con il Vaticano e perchè gli è stata affidata la realizzazione della pergamena.
Riproduzione riservata © Il Piccolo