Sconfinamento droni russi in Polonia, livello di allerta alla base Usa di Aviano invariato

Le attività addestrative programmate proseguono senza sosta ed è anche stata confermata la festa dell'amicizia italo americana in programma sabato 13 settembre, nella vicina Maniago

Il livello di allerta alla Base Usaf di Aviano è rimasto invariato anche dopo lo sconfinamento dei droni russi in Polonia: si tratta del Bravo Plus, secondo su una scala di quattro.

Lo si apprende da fonti dell'aeronautica militare che ha la giurisdizione sull'aeroporto Pagliano e Gori, sede del 31° Fighter Wing.

Le attività addestrative programmate proseguono senza sosta ed è anche stata confermata la festa dell'amicizia italo americana in programma sabato 13 settembre, nella vicina Maniago.

La manifestazione, giunta alla 24ª edizione, è nata su iniziativa dell'associazione dei Comandanti onorari della Base Usaf di Aviano all'indomani dei drammatici eventi dell'11 settembre 2001, a New York e a Washington, e intende ricordare l'attentato terroristico alle torri gemelle, simbolo della Grande Mela, e al Pentagono, affinché l'evento possa assumere un doppio significato: onori alle migliaia di vittime e consolidamento dei vincoli di amicizia tra le comunità italiana e americana, che convivono da sempre grazie alla presenza dello stanziamento militare avianese, con le famiglie che risiedono in gran parte del Friuli occidentale.

Si tratta, peraltro, dell'unico evento di questo genere che si continua a celebrare a quasi un quarto di secolo da quei drammatici eventi ed anche l'unico che coinvolge anche le comunità locali al di fuori dei confini degli Stati Uniti, dove, ovviamente, le cerimonie commemorative sono sempre molto sentite e partecipate.

Riproduzione riservata © Il Piccolo