Tarvisio, maxi sequestro della Finanza: 15 tonnellate di tabacco di contrabbando al confine
Bloccato un autoarticolato polacco diretto in Lituania. Il carico avrebbe fruttato oltre 3,7 milioni di euro. Indagini coordinate dalla Procura di Udine

Un controllo di routine alla frontiera si è trasformato in una maxi operazione della Guardia di Finanza di Tarvisio, che ha portato al sequestro di 15 tonnellate di tabacco lavorato destinate al mercato estero. Il carico, trasportato da un autoarticolato polacco diretto in Lituania, è risultato parte di un articolato tentativo di contrabbando internazionale.
Durante le verifiche sui documenti di trasporto, i finanzieri hanno notato alcune incongruenze che hanno fatto scattare approfondimenti: dietro a una spedizione apparentemente regolare si nascondeva in realtà un’ingente quantità di tabacco industriale in evasione d’imposta.
A differenza dei traffici illeciti tradizionali, in cui la merce viene occultata, in questo caso i trafficanti avevano scelto di “nascondere in piena vista” il carico, facendolo apparire come una normale spedizione commerciale. L’obiettivo era ingannare i controlli doganali e superare la frontiera senza destare sospetti.
Secondo le stime, il materiale sequestrato avrebbe potuto essere trasformato in circa 750 mila pacchetti di sigarette, per un valore commerciale complessivo di oltre 3,7 milioni di euro.
L’operazione, condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Udine, rappresenta un importante risultato nel contrasto ai traffici illeciti e conferma il ruolo delle Fiamme Gialle come presidio di sicurezza economica e finanziaria dello Stato e dell’Unione Europea.
Riproduzione riservata © Il Piccolo








