Traffico di Ferragosto: previsioni, bollini e rallentamenti sulle autostrade del Nord Est

Autostrade Alto Adriatico prevede traffico intenso per il ponte di Ferragosto 2025, con bollino giallo il 15 e 17 agosto e bollino rosso il 16 agosto. Possibili rallentamenti su A4, A23 e caselli verso Trieste, Venezia e località balneari

Traffico Ferragosto 2025
Traffico Ferragosto 2025

Nel fine settimana del ponte di Ferragosto, Autostrade Alto Adriatico prevede una leggera flessione dei transiti rispetto alla prima parte dell’esodo estivo, che ha fatto registrare record storici: cinque giornate (18 e 25 luglio, 1, 8 e 9 agosto) con traffico superiore ai 200 mila mezzi. Complessivamente, nell’intero weekend di Ferragosto, saranno quasi 650 mila i veicoli a mettersi in viaggio. Pur con condizioni di traffico intenso, i flussi saranno distribuiti su più giornate festive, riducendo il rischio di particolari criticità sulla rete autostradale.

Venerdì 15 agosto si stimano circa 130 mila veicoli, con traffico da “bollino giallo” soprattutto per i pendolari del mare diretti verso Trieste lungo la A4. Rallentamenti potrebbero verificarsi in uscita alla barriera di Trieste/Lisert e in corrispondenza delle località balneari. In direzione Milano il traffico sarà moderato, mentre i mezzi pesanti non potranno circolare su tutta la rete nazionale dalle 7 alle 22, misura che verrà ripetuta anche sabato e domenica.

Sabato 16 agosto il traffico sarà più intenso, con circa 185 mila veicoli previsti e bollino rosso per la direzione Milano, segnando l’inizio del controesodo. Rallentamenti sono attesi verso Venezia e in ingresso a Trieste/Lisert, dove si stimano circa 27 mila mezzi, e al casello di Latisana, con circa 26 mila veicoli previsti nel weekend. Anche domenica 17 agosto si prevede bollino rosso in direzione Milano con circa 26 mila auto in rientro verso la zona, mentre la A4 verso Trieste sarà caratterizzata da traffico sostenuto (bollino giallo). Il lunedì 18 agosto, per gli ultimi rientri del weekend, si attende traffico intenso in direzione Milano, che si sommerà al ritorno dei mezzi pesanti dopo tre giorni di fermo.

La seconda parte della stagione vedrà anche il ritorno di turisti provenienti da Austria e Germania diretti alle località balneari del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, con possibili rallentamenti sulla A23 (Udine Sud – Palmanova) e al nodo di Palmanova sulla A4 in direzione Trieste/Udine. Il controesodo proseguirà anche la settimana successiva, con giornate da bollino rosso sabato 23 e domenica 24 agosto verso Milano, precedute venerdì 22 da traffico intenso verso Trieste.

Per incentivare la sicurezza alla guida, Concessioni Autostradali Venete ha prorogato fino a fine mese l’iniziativa di guida sicura, attiva da luglio: ogni sabato e domenica, più il giorno di Ferragosto, i viaggiatori che sosteranno nelle aree di servizio Arino Est e Ovest riceveranno un caffè gratuito tra le 0 e le 5 del mattino.

La campagna, realizzata in collaborazione con Ristop, mira a prevenire colpi di sonno e incidenti, incoraggiando le soste per ristabilire la prontezza di riflessi. Fino allo scorso weekend sono stati già serviti 3.766 caffè gratuiti nelle aree CAV durante le 12 notti dell’iniziativa.

Riproduzione riservata © Il Piccolo