Oltre 130mila studenti tornano a scuola: al via l’anno scolastico 2025-2026 in Fvg

Scuole statali e paritarie riaprono oggi, giovedì 11 settembre, tra nuovi docenti in ruolo, carenza di insegnanti di sostegno e numeri in calo rispetto allo scorso anno

 

Prende il via oggi, giovedì 11 settembre, ufficialmente l'anno scolastico in Friuli Venezia Giulia. A tornare sui banchi sono oltre 130mila studenti, tra iscritti alle scuole statali e paritarie.

Secondo i dati dell'Ufficio scolastico regionale e riferiti agli istituti statali, gli alunni a rientrare in classe sono 130.682, contro i 132.587 dell'anno scorso. Nel dettaglio, per quanto riguarda gli istituti con lingua di insegnamento italiana, i bambini che quest'anno frequenteranno la scuola dell'infanzia sono 11.862, quelli che frequenteranno la primaria 38.376. Alla secondaria di primo grado gli iscritti sono 27.258, alla secondaria di secondo grado 49.336.

Si torna tra i banchi l’11 settembre: tra ponti e vacanze, ecco come sarà il calendario scolastico

Le scuole con lingua di insegnamento slovena contano 750 iscritti all'infanzia; 1.298 alla primaria; 804 alla secondaria di primo grado; 998 alla secondaria di secondo grado. A questi dati si sommano quelli degli alunni iscritti alle scuole paritarie presenti in regione.

Per quanto riguarda le nuove assunzioni, sono 858 i docenti che saranno immessi in ruolo nelle scuole del Fvg entro fine 2025. Di questi, 815 erano già stati assunti.

"L'anno scolastico 2025-2026 - afferma la direttrice generale per l'Usr Fvg, Daniela Beltrame - inizierà regolarmente, grazie alle operazioni concluse dall'Usr e dagli Uffici di ambito territoriale entro il 31 agosto. Le supplenze del personale docente di competenza degli Uat sono state conferite entro il 31 agosto, ma a seguito delle rinunce, si sta procedendo agli scorrimenti. Il maggior numero di supplenze riguarda gli insegnanti di sostegno perché in Fvg mancano più di mille specializzati e dopo l'esaurimento di tutte le graduatorie provinciali incrociate sarà necessario restituire i posti alle scuole che faranno ricorso alle messa a disposizione".

Riproduzione riservata © Il Piccolo