Maltempo in Friuli Venezia Giulia: martedì mattina 161 interventi dei Vigili del fuoco

Mentre proseguono senza sosta la ricerca dell'ultimo disperso a Premariacco (UD) e dell'uomo caduto in mare questa notte nella zona del molo IV a Trieste, ricerche alle quali partecipano anche i militari della Capitaneria di Porto si Trieste, si susseguono anche le richieste per interventi di soccorso tecnico urgente dovuti all'ondata di maltempo che sta imperversando sul Friuli Venezia Giulia.

Dalla mezzanotte di martedì 12 giugno, alle 12 si contano 161 interventi eseguiti dai Vigili del fuoco della regione; 138 nel territorio del comando di Udine, 12 a Trieste 2 a Gorizia e 9 a Pordenone.

Le richieste in attesa di essere evase alle 12 erano 58 a Udine, 8 a Trieste, 3 a Gorizia e 3 a Pordenone. Per sopperire alle richieste tutti i comandi della regione hanno richiamato in straordinario personale libero dal servizio e al comando di Udine sono state inviate in supporto: una squadra dal comando di Gorizia, un'autogru una piattaforma aerea e una squadra dal comando di Trieste e un'autoscala dal comando Vigili del fuoco di Belluno.

Aggiornamento ore 8 di martedì 12 giugno 

Sono 250 gli interventi di soccorso tecnico urgente, riconducibili al maltempo, svolti dai Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 ore, dalle 8 di lunedì 10 giugno.

Di questi, 134 sono stati effettuati nel territorio del comando di Udine, 60 in quello del comando di Trieste, 50 a Pordenone e 6 a Gorizia.

Allagamenti e alberi caduti hanno impegnato i Vigili del fuoco per tutta la giornata di lunedì e nella notte successiva.

Questa mattina, martedì 11 giugno, la situazione è rientrata nella normalità in quasi tutti i comandi della regione, solo al comando di Udine risultano ancora in attesa una quarantina di chiamate riconducibili al maltempo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo