Orario estivo: più bus verso Grado, Lignano, Sistiana, Duino e la Costiera triestina
In vigore dal primo giugno. Le novità anche sui servizi urbani di Grado e Monfalcone, sui trasporti delle biciclette e sulle linee marittime

Con l’arrivo dell’estate e la fine delle scuole, cambiano anche gli orari dei bus Apt: da lunedì 9 giugno parte il servizio estivo, pensato per chi si sposta ogni giorno ma anche per chi vuole godersi il tempo libero, il mare lasciando l’auto a casa.
L’obiettivo? Offrire soluzioni comode, sostenibili e vantaggiose, ricorda l’azienda, per rendere il trasporto pubblico una vera alternativa - pratica, intelligente, conveniente - per tutti.
I collegamenti verso il mare
Le località di mare del Fvg sono raggiungibili grazie alle linee extraurbane gestite da Apt nell’ambito del servizio regionale Tpl Fvg:
- Grado: linee G01 (da Gorizia, Gradisca, Ronchi, Monfalcone), G21 (da Trieste, Staranzano, San Canzian, e Monfalcone, G22 (da Gorizia, Gradisca, Romans, Villa Vicentina, Fiumicello, Aquileia), G26 (da Monfalcone, Fiumicello, Cervignano, Aquileia), G59 (da Cervignano, Aquileia).
- Lignano Sabbiadoro: linea G52
- Costiera triestina, Sistiana, Duino: linee G21, G51. Sono previste corse dirette e collegamenti tramite coincidenze. Particolare attenzione è dedicata agli ospiti dei campeggi di Grado, con fermate dedicate lungo via Monfalcone su tutte le corse delle linee G01 e G21 e un servizio serale campeggi-centro attivo fino a oltre mezzanotte. Da lunedì 9 giugno riparte anche il collegamento giornaliero Trieste–Lignano via Aeroporto (linee G51 e G52, con cambio presso Trieste Airport), con partenza da Trieste alle 8:05 e rientro da Lignano alle 18:10.
Grado – servizio urbano
A Grado, l’orario estivo è stato anticipato al 1° maggio e proseguirà fino al 21 settembre adattando il calendario alla presenza di moltissimi turisti sull’isola anche a fine primavera. Il servizio è stato potenziato con corse giornaliere ogni 30 minuti per collegare tutti i punti di interesse dell’isola d’oro (spiagge, terme, centro storico, hotel, molo partenza linee marittime). Con l’entrata in vigore dell’orario estivo sono stati inseriti anche i collegamenti con il Molo Torpedinieri funzionali alle linee marittime A Grado dallo scorso settembre il servizio è svolto totalmente da bus elettrici.
Monfalcone – servizio urbano
A Monfalcone, il servizio estivo è caratterizzato dalla diversa configurazione della linea Panzano che diventa propriamente l’autobus del Mare, collegando Monfalcone con le rinnovate spiagge di Marina Julia e Marina Nova. Fermate anche al Marina Hannibal. Rispetto all’orario invernale anche la frequenza delle corse della LP è aumentata per consentire, durante tutta la giornata, di raggiungere le spiagge con comodità ed in un’ottica di sostenibilità, evitando l’utilizzo della propria automobile. Presso la fermata di Marina Julia è in funzione anche l’emettitrice automatica di biglietti.
Bici bus e linee marittime
Il servizio BiciBus, attivo ogni sabato, domenica e festivo fino al 31 agosto, consente di caricare la bicicletta su carrelli dedicati e di raggiungere le piste ciclabili del Collio e della costa.
Il trasporto della bicicletta è incluso nel biglietto extraurbano. Le principali fermate includono: Grado, Monfalcone, Redipuglia, Gradisca, Gorizia, Mossa, Cormons. Attive, inoltre, dal 1° giugno al 12 ottobre, le linee marittime Aquileia–Grado e Lignano–Grado. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo