Recruiting day nell’Isontino: a disposizione 60 posti di lavoro in 12 aziende del territorio

La selezione si svolgerà giovedì 4 dicembre a Romans, candidature entro il 25 novembre. Diversi i profili richiesti

L'assessore Alessia Rosolen
L'assessore Alessia Rosolen

La Regione Fvg ha lanciato un nuovo Recruiting Day per coprire 60 posti di lavoro in 12 aziende dell’Isontino. L'evento si terrà giovedì 4 dicembre a Casa Candussi - Pasiani di Romans d'Isonzo e le persone interessate potranno candidarsi fino a martedì 25 novembre, inviando il proprio curriculum tramite i link "MI CANDIDO" nella pagina web della Regione scegliendo una o più aziende di interesse.

"La collaborazione tra il servizio pubblico per l'impiego e il sistema produttivo continua a rappresentare un modello vincente per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il Recruiting Day in programma a Romans d'Isonzo è un esempio concreto di come la Regione sostenga, in maniera capillare e mirata, la crescita occupazionale e lo sviluppo delle competenze nel tessuto economico locale" ha dichiarato l'assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen, a margine della presentazione.

Tra le imprese partecipanti figurano Bo.Ma. (Villesse), realtà italiana specializzata nella produzione di nastri biadesivi ad uso industriale, che cerca addetto produzione e responsabile marketing strategico, Goriziane (Villesse) specializzata nella fornitura di soluzioni avanzate, impianti e attrezzature complesse per diversi settori industriali, che cerca montatori meccanici, operatori autofficina e operatore macchine utensili; Idrocalor (Villesse) che si occupa della realizzazione di impianti di riscaldamento, climatizzazione estiva-invernale, impianti idrico sanitari, interessata a operai termoidraulico Junior e Senior; K.F.L. Est (Romans d'Isonzo) specializzata nella produzione di scambiatori di calore, che ricerca operaio addetto Cnc, operaio addetto montaggio e operaio saldatore; Lidio Poian (Romans d'Isonzo), azienda che si occupa di lavorazioni meccaniche di altissima precisione su piccoli lotti di produzione, la quale cerca operaio addetto manutenzione verde/pulizie iscritto alla L. 68/99; Micra (Romans d'Isonzo) impegnata nella produzione di particolari meccanici di alta precisione sia per il settore industriale sia per il settore aerospaziale e medicale, cerca aiuto manutentore, fresatore Cnc, programmatore Cnc e tornitore Cnc.

Inoltre, sono interessate dal recruiting day anche New AM Precision (Mariano del Friuli), specializzata in lavorazioni meccaniche di tornitura e fresatura di precisione, che cerca operatore macchine utensili Cnc e addetto qualità; Ottimax Italia (Gradisca d'Isonzo) impegnata nella distribuzione, all'ingrosso e al dettaglio, di prodotti tecnici nell'edilizia, elettricità, termoidraulica e vari altri settori, interessata ad addetti vendita full e part time; Postir (Romans d'Isonzo) che opera nella lavorazione e trasformazione della lamiera di qualsiasi metallo, che cerca pressopiegatore e saldatore Tig Mig; Safe Marine (San Canzian d'Isonzo) si occupa di impianti di sicurezza su navi da crociera, cargo e yacht e nel mondo Oil&Gas e Building, cerca elettricisti addetti assistenza tecnica; Schmucker (Romans d'Isonzo) che realizza macchine singole e linee complete per il confezionamento in stick pack e bustine di tutti i principali prodotti dell'industria farmaceutica, alimentare, cosmetica e chimica, cerca tornitore meccanico, progettista meccanico e responsabile officina meccanica; Rosso (Villesse) impresa attiva nel settore delle costruzioni. Oltre all'edilizia tradizionale, alle manutenzioni e alle costruzioni stradali, cerca project manager, operai edili e manutentori stradali

In vista della giornata di selezione, le candidature saranno sottoposte a una preselezione per verificare il possesso dei requisiti e l'idoneità ai profili richiesti.

I candidati ritenuti idonei riceveranno conferma via e-mail dell'appuntamento per i colloqui, previsti giovedì 4 dicembre 2025, con orario comunicato direttamente nella convocazione. Per informazioni è possibile contattare i Servizi alle imprese della Regione Friuli Venezia Giulia all'indirizzo servizi.imprese@regione.fvg.it o ai numeri0481 386609 e 331 2681001.

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Il Piccolo