Smercio di droga nella Bassa friulana e nell’Isontino: padre e figlio condannati, tre anni a testa
Marjiuana, hashish, eroina distribuiti tra Cervignano, Pradamano, Chiopris, Villanova del Judrio, Romans d’Isonzo, Cormons, Villesse e Gorizia: il primo manteneva i contatti con gli acquirenti, il secondo provvedeva alla consegna e al ritiro del denaro

Smerciavano la droga agli spacciatori della Bassa Friulana e dell’Isontino. Marjiuana, hashish, eroina distribuiti tra Cervignano del Friuli, Pradamano, Chiopris, Villanova del Judrio, Romans d’Isonzo, Cormons, Villesse e Gorizia dalla fine del 2021 ai primi mesi del 2022. A organizzare il business erano figlio e padre di nazionalità slovena, Tine Blazic, 39 anni, e Damjan Blazic, 67 anni, finiti a giudizio con l’accusa di traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacente. Il primo manteneva i contatti con gli acquirenti, il secondo provvedeva materialmente alla consegna e al ritiro del denaro.
Nei giorni scorsi il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Udine, Roberta Paviotti, ha accolto la richiesta di patteggiamento, infliggendo a Tine la pena di 3 anni e 8 mesi di reclusione più una multa di 15.600 euro, a Damjan 3 anni di reclusione e una multa di 13mila euro. Nell’inchiesta sono state coinvolte altre 13 persone, che hanno avuto esiti giudiziari differenti.
Altri sei imputati hanno scelto la strada del patteggiamento. A Francesca Gaggiola, 50enne di Martignacco, il gup ha inflitto una pena di 7 mesi e 4 giorni, a Mario Levacovich, 22enne di Martignacco, una pena di 2 mesi e 20 giorni (in continuazione con una pena precedente di 1 anno e 2 mesi), ad Angelo Beggiato 1 mese di reclusione con sospensione condizionale della pena (che va ad aggiungersi, nel vincolo della continuazione, a un’altra pena di 6 mesi e 28 giorni), a Carmine Cuomo, 26enne di Tavagnacco, 1 anno e 6 mesi di reclusione (con sospensione condizionale), a Maya Candido, 25enne di Tavagnacco, 1 mese di reclusione con sospensione condizionale (in continuazione con la pena precedente di 1 anno e 2 mesi), a Valentino Dimitri, 26enne di Povoletto, 1 mese di reclusione (in continuazione con una pena precedente di 1 anno e 10 mesi).
Il gup, inoltre, ha assolto Victoria Portello, 25enne di San Giovanni al Natisone, e Nicola Manias, udinese di 29 anni, decidendo per un non luogo a procedere per Mattia Romanut, 23enne di Cormons, e per Stefan Stevic, 25enne di Buja. Infine le posizioni di Luca Franco, Pero Pantic e Riccardo Stanisci sono state trasmesse alla Procura del tribunale di Gorizia per incompatibilità territoriale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo








