Sono 28 treni storici che promuoveranno il turismo il Friuli Venezia Giulia nel 2024
L'attività del 2024 prenderà avvio il 7 aprile con il treno «Festa di primavera» che percorrerà la tratta da Trieste a Latisana e si concluderà il 15 dicembre con il «Treno dei presepi e dei mercatini di Natale»

Saranno 28 i treni storici che durante il 2024 percorreranno alcune linee del Friuli Venezia Giulia al fine di promuovere il territorio e dare una valenza turistica alle tratte. Lo ha deciso la giunta regionale approvando una apposita delibera su proposta dell'assessora alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante.
In particolare, nel provvedimento si è dato il via libera alla programmazione per l'utilizzo dei treni con materiale storico per l'anno in corso. L'attività del 2024 prenderà avvio il 7 aprile con il treno «Festa di primavera» che percorrerà la tratta da Trieste a Latisana e si concluderà il 15 dicembre con il «Treno dei presepi e dei mercatini di Natale».
In questo arco temporale verranno attivati 28 treni per un costo complessivo di circa 342 mila euro.
«Questa programmazione - spiega Amirante - è realizzata grazie alla collaborazione attivata tra la Regione e la Fondazione Ferrovie dello Stato italiane e con il contributo degli enti locali, dell'associazionismo locale e di settore e il supporto organizzativo di PromoTurismoFvg per le azioni operative di valorizzazione di promozione del territorio. Si aggiunge poi il sostegno operativo di Trenitalia e Rfi, della società Tpl Fvg scarl e della società Ferrovie Udine Cividale».
Riproduzione riservata © Il Piccolo