“Fiumi Scomparsi”: oltre 1000 persone al Sea Summit per lo spettacolo sulle acque di Trieste


Oltre 1000 persone hanno gremito l’Auditorium Generali del Generali Convention Center di Trieste per assistere a “Fiumi Scomparsi”, lo spettacolo teatrale promosso da AcegasApsAmga nell’ambito del Barcolana Sea Summit. Un vero e proprio evento record: mai un appuntamento aveva registrato un così alto numero di partecipanti. Sul palco, la voce intensa di Marco Paolini, le sonorità evocative di Paolo Fresu e la regia visionaria di Rajeev Badhan hanno dato vita a un viaggio emozionante alla riscoperta del legame profondo tra Trieste e le sue acque. Attraverso teatro, musica dal vivo e video-proiezioni, il pubblico è stato accompagnato in un racconto che intreccia arte, memoria e sostenibilità ambientale, riportando alla luce i fiumi triestini scomparsi sotto l’espansione urbana. Lo spettacolo, introdotto da Mitja Gialuz, presidente di Barcolana, e da Carlo Andriolo, ad di AcegasApsAmga, ha rappresentato uno dei momenti più significativi del Sea Summit, con un forte richiamo alla necessità di ripensare il rapporto tra città e risorsa idrica.

Riproduzione riservata © Il Piccolo