Vigilia della Barcolana tra le signore del mare e le gare by night
Dalla Classic fino a Meteor, Melges24 e Ufo protagonisti in notturna la vigilia della regata è stata un susseguirsi di eventi

Serenity, Nembo II, Tiziana IV, Attica, Barcolana 50, Crystale Lola sono le vincitrici delle rispettive categorie della Barcolana Classic – Trofeo Siad. Picchia vince la TriEste24 – Trofeo Ghc Sanatorio Triestino. Barbra (Meteor), Foxydry (Melges24) e Bandito (Ufo) sono i vincitori della Barcolana By Night.

La vigilia della Barcolana è sempre densa di appuntamenti che chiudono simbolicamente il percorso di “avvicinamento” alla regata più grande del mondo. Il “sabato prima” è il giorno dedicato alle signore del mare della Barcolana Classic – Trofeo Siad, all’arrivo della “Go to Barcolana from Slovenia” e a Barcolana by Night. Quest’anno si sono aggiunte anche le ultime prove del TriEste24 – Trofeo Ghc Sanatorio Triestino. Una giornata di sole e vento intorno ai sette nodi ha permesso di disputare le regate in programma.
Sulla linea di partenza della Barcolana Classic si sono presentate 104 signore del mare segnando una partecipazione da record. Prima della regata le centinaia di persone presenti sulle Rive hanno potuto assistere alla consueta sfilata di queste imbarcazioni dal grande fascino e indiscussa eleganza. A vincere nella categoria epoca è Serenity, di Roberto Dal Tio (Yc Conegliano), Nembo II di Nicolò de Manzini (Yca) è primo nei Classici, Tiziana IV di Leontino Battistin (Yca) vince negli Sciarelli A, Attica di Maila Zarattini (Stv) è prima negli Sciarelli B. Barcolana50, la passera della Società Velica di Barcola e Grignano, ha primeggiato nella sua categoria. Crystal di Roberto Distefano (Yc Porto San Rocco) è prima nei Sob, mentre Stefano Michelazzi (Stv) a bordo di Lola vince nella categoria Ior.
Gli Este24 della TriEste24 – Trofeo Ghc Sanatorio Triestino hanno scelto il Golfo di Trieste e il periodo di Barcolana per disputare la tappa autunnale della classe. Con le loro regate, nei lati di poppa, hanno colorato per due giorni il Golfo con gli spinnaker fucsia realizzati per l’occasione brandizzati Ghc Garofalo Healt Care. Dopo due giorni di regate e tre prove disputate Picchia di Fabio Matteucci (Yc Costa Smeralda) ha vinto dopo aver inanellato due terzi e un primo, secondo posto per La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, Cngm (1-4-2), e terzo RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi, Circolo Canottieri Aniene (5-2-4).
Nel pomeriggio è anche arrivata a Trieste la flotta che ha preso parte alla “Go to Barcolana from Slovenia”, la regata che ha portato gli equipaggi della costa adriatica orientale, lungo la rotta Portorose – Trieste, fino davanti a piazza Unità d’Italia. A conclusione di questa densissima giornata di vigilia, ieri sera è andata in scena la stadium race notturna più affascinante di tutti i tempi, la Barcolana by Night SnamCup. La regata è stata accolta e seguita da migliaia di persone che hanno affollato le Rive intorno al Bacino San Giusto. Con un vero tifo da stadio hanno seguito da vicino l’antica “faida” tra gli equipaggi delle classi monotipo Ufo 28, Meteor e Melges 24. Dalle 17.30 fino a dopo le 20, sono andate in scena tre regate su un percorso posizionato intorno al Molo Audace con boe da girare davanti al canale di Ponterosso e all’interno del Bacino San Giusto dove era posizionata pure la linea d’arrivo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo