Elezioni politiche, al via lo spoglio: ecco i primi exit poll. Affluenza al 67% in Friuli Venezia Giulia: tutti gli aggiornamenti
Il dato dell’affluenza è in calo rispetto alle ultime elezioni, ma superiore a quello nazionale

Ecco quello che c’è da sapere in breve sulle elezioni politiche in Fvg
- Gli exit poll e i primi risultati in tempo reale
- Sono 936.273 gli aventi diritto al voto in Fvg (qui tutto quello che c’è da sapere)
- Nella nostra regione verranno scelti 8 deputati e 4 senatori
- Si votava dalle 7 alle 23 domenica 25 settembre
- Alle 19 l’affluenza in regione è stata del 56%
- Alle 12 l’affluenza in regione è stata del 21,68%
- In tutta la regione in alcuni orari si sono registrate code ai seggi. “Colpa” anche del tagliando antifrode (ecco di cosa si tratta)
Ecco la cronaca della giornata di oggi.
TRIESTE. Alle 23 di domenica 25 settembre si sono chiuse le urne in Friuli Venezia Giulia ed è cominciato lo spoglio per le elezioni politiche. Qui gli exit poll e i primi risultati in tempo reale
Affluenza
Alle 23, orario di chiusura dei seggi, per il rinnovo della Camera dei Deputati aveva votato il 67% degli aventi diritto in Friuli Venezia Giulia (rispetto a un dato nazionale di poco inferiore al 64%). Nel 2018 l’affluenza finale nella nostra regione era stata pari al 76,17%.
Alle 19 in Fvg aveva votato il 56,23% degli aventi diritto. Alla stessa ora, nel 2018, aveva votato il 62,44%. Il dato nazionale, sempre alle 19, si è attestato sul 51%. Ecco i dati provinciali: Trieste 52,03%, Gorizia 57,20%, Udine 56,60%, Pordenone 58,34%.
Alle 12 in Friuli Venezia Giulia ha votato il 21,68% degli aventi diritto. Nel 2018 alla stessa ora aveva votato il 22,57%. Secondo i dati del Viminale, l'affluenza maggiore è stata registrata nei seggi allestiti nei comuni in provincia di Pordenone, dove ha votato il 23,25% degli aventi diritto.
Seguono Udine (22,31%), Gorizia (22,02%), Trieste (17,98%).
Nel dettaglio, nel comune di Trieste l'affluenza è stata del 17,98% in calo rispetto al 2018 (21,99%).
I dati sono in fase di aggiornamento: qui il link per seguire gli aggiornamenti in tempo reale.
La grafica:

Le code ai seggi. Anche ai seggi si registrano code in un po’ in tutte le sezioni della regione, anche perché c’è stata una concentrazione di votanti dalle 11 a mezzogiorno. Il ritardo è anche attribuito al tagliando antifrode presente nelle schede elettorali che rallenta le operazioni di voto.
I dati sull’affluenza:
Ecco il link per consultare l’affluenza dei votanti al Senato in Friuli Venezia Giulia
Ecco il link per consultare l’affluenza dei votanti alla Camera in Friuli Venezia Giulia
Le foto del Piccolo
I dati
Sono 936.273 gli aventi diritto al voto in Friuli Venezia Giulia che oggi saranno chiamati alle urne per le elezioni di Camera e Senato per scegliere 8 deputati e 4 senatori. Si tratta di 452.720 uomini e 483.553 donne.
Per la prima volta anche i 18enni potranno esprimere la loro preferenza per il Senato.
Tutti costituiti i seggi nei 215 comuni della regione. Le sezioni in totale sono 1.364.
Nel dettaglio gli elettori residenti in provincia di Gorizia sono 105.872 (51.202 uomini e 54.670 donne); in provincia di Udine risiedono invece 414.568 elettori (201.194 uomini, 213.374 donne); a Trieste 180.052 (85.066 uomini, 94.986 donne) e a Pordenone 235.781 (115.258 uomini, 120.523 donne).
Si vota dalle 7 alle 23 di oggi, domenica 25 settembre, per eleggere in Parlamento complessivamente dodici rappresentanti del Friuli Venezia Giulia tra le 16 liste in campo,
I video del Piccolo
Riproduzione riservata © Il Piccolo