Egon Schiele amava Trieste, la città rifugio dove dipingeva il mare

Quadri, cartoline, lettere testimoniano la passione del pittore per le atmosfere dell’emporio dove trovò conforto anche dopo l’infamante processo e la carcerazione con l’accusa di oscenità
Elsa Namec
Egon Shiele
Egon Shiele

Egon Schiele (1890-1918) fu un artista geniale, scandaloso e incompreso, affascinato dall’erotismo che sprigionano i giovani corpi nel passaggio dall’

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo