Triestina Calcio, il Rocco è secondo per affluenza nel girone A
Con una media di 4.376 spettatori in regular season, il pubblico alabardato è secondo solo al Vicenza e nella top ten dell’intero campionato

Il destino ancora incerto della Triestina fa perfino più rabbia se si pensa che nonostante le traversie societarie, la lotta per la salvezza e la disaffezione che ha provocato tutto questo nella tifoseria, il pubblico alabardato resta comunque il secondo per presenze del girone A ed è nella top ten dell’intera Serie C. Un fatto significativo che certifica come la passione per l’Unione non viene meno neanche di fronte alle difficoltà sul campo e alle ambigue vicende societarie.
I numeri dicono che la Triestina ha avuto una media spettatori in regular season di 4.376 spettatori, calcolata sulla base degli abbonati più i paganti di ogni partita. Giusto rilevare in primis che la cifra degli abbonati, ufficialmente di 3.313, va sempre calcolata al lordo di qualche omaggio e di tessere al settore giovanile, ma si parla comunque di un numero ridotto e non tale da mettere in dubbio la posizione in classifica. Da dire anche che una discreta parte degli abbonati non metteva piede allo stadio, ma questo è un discorso che, in misure diverse, riguarda comunque un po’ tutte le squadre. E poi non va dimenticato che nel play-out contro il Caldiero, senza che la partita fosse valida in abbonamento, al Rocco sono accorsi ben 6.553 tifosi.
Fatte queste premesse, vediamo quanto vale il dato alabardato nel contesto della Serie C. Nel girone A davanti c’è solo l’inarrivabile Vicenza, che ha chiuso a una media di 9.202 spettatori a partita (ben 7.274 gli abbonati) e continua a fare numeri da record nei playoff. Tutte le altre sono dietro l’Unione, anche il promosso Padova che, penalizzato dalla protesta delle partite all’Euganeo, si è fermato a una media di 3.313 a match (solo 1.755 le tessere stagionali).
Insomma, la Triestina ha un migliaio di spettatori di vantaggio sul Padova, quindi anche considerando la tara da fare agli abbonati, la società alabardata resta in largo vantaggio. Dietro alle prime il Lecco a 2.800, il Novara a quasi duemila e Trento a circa 1.500. Impressiona poi che nessuna delle altre 14 società riesce a superare quota mille.
Ma la Triestina riesce a entrare anche nella top ten di tutta la Serie C. E se nel girone B solamente Ternana, Pescara e Ascoli sono sopra, seppur di poco, è nel girone C che si trovano i numeri più eclatanti, con padrone assoluto il Catania con l’incredibile media di 16.400, davanti ad Avellino (7.400), Benevento (5.700), Foggia e Trapani.
Riproduzione riservata © Il Piccolo